L'analisi

Aberdeen Investments: le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone

Secondo l'analisi della società d'investimento la corsa del Nikkei può essere spiegata dalle politiche della nuova premier Takaichi, dal deprezzamento dello yen e dall'entusiasmo per l'intelligenza artificiale

di Redazione 17 Novembre 2025 14:52

financialounge -  Aberdeen Investments giappone mercati rally Sanae Takaichi yen
Le prospettive del mercato azionario giapponese sono buone. Lo sostiene l'analisi di Hisashi Arakawa, Head of Japan Equities, di Aberdeen Investments. " Nel mese di ottobre, l’indice Nikkei 225 - spiega Arakawa - ha superato per la prima volta la soglia dei 50.000 punti, registrando un rialzo del 36,4% da inizio anno in termini di dollaro USA". Questo risultato, secondo l'analisi, sarebbe il frutto, in particolare, di tre dinamiche: la cosiddetta Sanaenomics, il Takaichi Trade e l’ottimismo sull’intelligenza artificiale.

SANAENOMICS E IL NUOVO CORSO POLITICO ED ECONOMICO


L’elezione di Sanae Takaichi a presidente del Partito Liberal Democratico e, successivamente, a Primo Ministro ha avuto un effetto significativo sul sentiment di mercato.  "Le politiche attribuitele, ribattezzate Sanaenomics, si caratterizzano per un approccio pro-crescita, pro-spesa e pro-riforme, oltre che per una politica monetaria accomodante con ricadute attese positive su utili societari e mercati azionari" spiega Arakawa.

IL TAKAICHI TRADE E IL DEPREZZAMENTO DELLO YEN


L’ottimismo generato dalla Sanaenomics ha dato origine al cosiddetto Takaichi Trade, spingendo al rialzo i prezzi delle azioni, al ribasso lo yen e al rialzo i tassi d'interesse a lungo termine. "I settori domestici come il commercio al dettaglio, grazie alle speranze di una ripresa dei consumi per le misure contro l'aumento dei prezzi, ne hanno beneficiato. Anche l'industria pesante, la difesa, l'intelligenza artificiale e l'energia per l'aumento della spesa, hanno registrato buoni risultati. Il settore immobiliare e quello finanziario, invece, hanno sottoperformato per i timori verso la politica monetaria accomodante dell'amministrazione Takaichi" fa sapere Arakawa.

IL SENTIMENT POSITIVO SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE


Infine, c'è l'ottimismo degli investitori sull'intelligenza artificiale. "Verso la fine del mese il sentiment positivo sull’intelligenza artificiale si è ulteriormente rafforzato, - secondo l'analisi di Aberdeen Investments -  con un forte aumento dei titoli legati a questo settore sulla scia dei solidi risultati degli utili e delle aspettative di crescita degli investimenti statunitensi in AI e semiconduttori".

LE TENDENZE EMERSE DAL RALLY SECONDO ABERDEEN INVESTMENTS


Per quanto riguarda il fronte azionario l'indice Nikkei 225 ha superato quota 52.000 alla fine di ottobre, dopo aver iniziato il mese leggermente al di sotto dei 45.000 punti.  Sul fronte della valuta  lo yen si è deprezzato da 148 a 154 contro il dollaro. I titoli large-cap ad alta spesa in conto capitale e forte momentum hanno sovraperformato, mentre i titoli small cap, growth, value e i fattori legati alla qualità hanno registrato performance inferiori. Gli investitori esteri sono tornati net buyers. "Sebbene i buyback azionari restino la principale fonte di acquisti sul mercato giapponese, durante il rally azionario iniziato a settembre tali riacquisti si sono rallentati" rileva l'analisi.

LE PROSPETTIVE DI CRESCITA PER IL GIAPPONE


La crescita reale dei salari che torna positiva porta le prospettive del Giappone ad essere solide e meno sensibili ai dazi. "Le riforme in corso, i miglioramenti nella governance aziendale e gli sforzi di digitalizzazione sostengono il potenziale ancora sostanziale di crescita e le opportunità di investimento in Giappone" conclude l'analisi di Hisashi Arakawa di Aberdeen Investments.

 


Trending