Le indiscrezioni
Bce, si apre la corsa per il dopo Lagarde
In vista della scadenza del mandato, gli Stati membri si preparano a discutere: un olandese e uno spagnolo in pole per la presidenza
di Antonio Cardarelli 10 Novembre 2025 10:26
Alla fine del mandato di Christine Lagarde al vertice della Bce (Banca Centrale Europea) mancano ancora quasi due anni. Ma la politica si sta già muovendo per individuare il successore dell’attuale presidente, visto che oltre a Lagarde arriveranno a scadenza altri tre componenti del comitato esecutivo.
La prima poltrona da sostituire è quella del vicepresidente Luis de Guindos, in scadenza a maggio 2026. A seguire, entro la fine del 2027, toccherà a Philip Lane, Isabel Schnabel e, appunto, a Christine Lagarde. Secondo quanto riportato dal Financial Times, al momento i favoriti per prendere il posto della francese sono due: l’olandese Klaas Knot e lo spagnolo Pablo Hernandez de Cos. Ma la partita è appena cominciata ed è apertissima.
Gli stati membri dell’Ue stanno lavorando per portare i propri rappresentanti nel board della Bce. La Finlandia, per esempio, è pronta a candidare il governatore della banca centrale Olli Rehn, mentre la Croazia punta su Boris Vuji. Sempre secondo il FT, la Francia potrebbe puntare su un’altra donna dopo Lagarde alla Bce, ovvero la vice governatrice della banca centrale francese Agnès Bénassy-Quéré. Una volta decisi i membri del Consiglio Bce, si aprirà la partita per la presidenza.
In passato Lagarde ha avuto parole di sostegno per l’olandese Klaas Knot. Quest’ultimo, dopo un inizio da “falco” ha assunto una posizione più sfumata sulla politica monetaria della Bce, ma il suo passato potrebbe alimentare i timori dei Paesi dell’Europa meridionale. L’altro favorito, al momento, è lo spagnolo Pablo Hernandez de Cos, stimato economista. Come la Spagna, anche la Germania non ha mai ricoperto la presidenza della Banca Centrale Europea, e in quest’ottica potrebbe spuntare nella corsa il nome di Joachim Nagel.
BCE, 4 MEMBRI DEL BOARD IN SCADENZA
La prima poltrona da sostituire è quella del vicepresidente Luis de Guindos, in scadenza a maggio 2026. A seguire, entro la fine del 2027, toccherà a Philip Lane, Isabel Schnabel e, appunto, a Christine Lagarde. Secondo quanto riportato dal Financial Times, al momento i favoriti per prendere il posto della francese sono due: l’olandese Klaas Knot e lo spagnolo Pablo Hernandez de Cos. Ma la partita è appena cominciata ed è apertissima.
POLITICA AL LAVORO
Gli stati membri dell’Ue stanno lavorando per portare i propri rappresentanti nel board della Bce. La Finlandia, per esempio, è pronta a candidare il governatore della banca centrale Olli Rehn, mentre la Croazia punta su Boris Vuji. Sempre secondo il FT, la Francia potrebbe puntare su un’altra donna dopo Lagarde alla Bce, ovvero la vice governatrice della banca centrale francese Agnès Bénassy-Quéré. Una volta decisi i membri del Consiglio Bce, si aprirà la partita per la presidenza.
DE COS E KNOT PER IL DOPO LAGARDE AKLLA BCE?
In passato Lagarde ha avuto parole di sostegno per l’olandese Klaas Knot. Quest’ultimo, dopo un inizio da “falco” ha assunto una posizione più sfumata sulla politica monetaria della Bce, ma il suo passato potrebbe alimentare i timori dei Paesi dell’Europa meridionale. L’altro favorito, al momento, è lo spagnolo Pablo Hernandez de Cos, stimato economista. Come la Spagna, anche la Germania non ha mai ricoperto la presidenza della Banca Centrale Europea, e in quest’ottica potrebbe spuntare nella corsa il nome di Joachim Nagel.
Trending