L’apertura dei mercati

Mps scatta a Piazza Affari con utile a 1,37 miliardi nei nove mesi oltre le attese

Avvio sopra la parità per i principali listini europei, con gli investitori che continuano a seguire la stagione delle trimestrali. BancoBpm (-1,4%) scivola in fondo al listino dopo i conti

di Fabrizio Arnhold 7 Novembre 2025 09:18

financialounge -  BancoBpm borse mercati Mps trimestrali
Le Borse europee iniziano l’ultima seduta della settimana con i listini in leggero rialzo, dopo le vendite a Wall Street sul settore tech. A Milano il Ftse Mib apre a +0,33%, il Dax di Francoforte a +0,28%, il Cac 40 di Parigi a +0,25%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,17% e il Ftse 100 di Londra a -0,18%. La Borsa di Tokyo archivia la giornata in calo, con l’indice Nikkei a -1,2%, sulla scia del calo del Nasdaq.

AL NASDAQ VENDITE SU AI


Tornano a pesare i timori per una eventuale bolla tech, con forti vendite ieri al Nasdaq (-1,9%) che hanno interessato i titoli legati all’intelligenza artificiale. Gli azionisti di Tesla hanno approvato il maxi bonus per Elon Musk da mille miliardi. A livello macro, oggi da seguire i numeri sul commercio estero della Germania, per avere indicazioni sulla salute del manifatturiero europeo.

A PIAZZA AFFARI SU MPS DOPO LA TRIMESTRALE


Guardando ai singoli titoli, a Piazza Affari apre in rialzo Mps (+4%), che ha presentato conti sopra le attese, con utile netto nei nove mesi a 1,37 miliardi. Nel terzo trimestre l’utile sale del 16,5%, a 474 milioni, superando le attese. Occhi puntati anche a BancoBpm (-1,4%), Pirelli (+0,23%) e Unipol (+0,1%), dopo le trimestrali.

SALE IL PETROLIO, STABILE L’ORO


Tra le commodity, si rafforza il prezzo del petrolio, con il Brent che scambia a 64 dollari al barile (+1%), mentre il Wti a 60,1 dollari (+1,1%). L’oro resta sopra quota 4mila dollari l’oncia (+0,7%). Sul valutario, il cross euro/dollaro si attesta a 1,1532. Lo spread apre stabile a 76 punti base, con il rendimento del decennale del Tesoro che sale al 3,43%.

Trending