L’apertura dei mercati

A Piazza Affari sale Bper Banca dopo i conti con utile a 1,48 miliardi

I listini europei partono deboli, con gli investitori che continuano a seguire la stagione delle trimestrali. A Milano in rosso Diasorin (-12,5%) e Tim (-2,4%) dopo la trimestrale

di Fabrizio Arnhold 6 Novembre 2025 09:16

financialounge -  borse BPER Banca mercati trimestrali
Avvio all’insegna della cautela per le Borse europee, mentre i listini asiatici mettono a segno un buon rimbalzo, dopo la debolezza delle ultime sedute. A Milano il Ftse Mib, dopo i primi minuti di scambi, segna -0,36%, il Dax di Francoforte -0,21%, il Cac 40 di Parigi -0,59%, l’Ibex 35 di Madrid -0,20% e il Ftse 100 di Londra +0,01%. La Borsa di Tokyo ha chiuso in recupero, con l’indice Nikkei a +1,19%.

DATI USA MIGLIORI DELLE ATTESE


Dopo i timori per un’eventuale rischio bolla tech, gli investitori ieri sono stati rassicurati da dati macro Usa sopra le attese, con quelli del lavoro nel settore privato e dai buoni numeri dell’Ism servizi. Oggi il dato sulla disoccupazione non sarà diffuso per il perdurare dello shutdown.

AVANTI CON LE TRIMESTRALI


Il focus resta sulle trimestrali. Oggi da seguire Commerzbank, dopo il calo degli utili e Arcelor Mittal e Rheinmetall, dopo i conti. A Piazza Affari faro anche sul comparto bancario, con Bper Banca che apre in rialzo +1,8%, dopo aver chiuso i primi nove mesi dell’anno con utile salito del +30%, a 1,48 miliardi. Via libera alla fusione con PopSondrio. Mediobanca ieri ha messo a segno un calo dell’utile del 2,5%, pesano gli oneri dell’Ops di Mps. Scivolano in avvio Diasorin (-12%) e Tim (-2%), dopo la trimestrale.

RIPRENDE QUOTA L’EURO


Sul versante valutario, l’euro prova a recuperare un po’ di slancio, dopo la debolezza delle ultime sedute, e scambia a 1,15 dollari. Il Bitcoin resta in area 103mila dollari. Sale il prezzo del petrolio, con il Brent che scambia a 63,72 dollari al barile (+0,4%). L’oro guadagna nuovamente quota 4mila dollari l’oncia. Lo spread apre in rialzo a 75 punti base, con il rendimento del decennale del Tesoro al 3,42%.

Trending