Commercio
					Black Friday, il 70% degli italiani acquisterà regali di Natale
La data da segnare sul calendario è il 28 novembre 2025 e sarà l’occasione per fare compere in vista della prossime Festività. Tech ma anche abbigliamento tra le categorie più desiderate
 di Redazione  4 Novembre 2025 09:54
					
						
Quest’anno il Black Friday sarà venerdì 28 novembre 2025. La tradizionale giornata di sconti, che ormai nel tempo è diventata una settimana, utile per iniziare a mettere sotto l’albero qualche regalo di Natale, a prezzo ridotto. Il 69% degli italiani dice di sfruttare il Black Friday per acquistare prodotti di uso quotidiano. E il 70% sfrutterà questo weekend di sconti per iniziare a pensare ai regali di Natale. I numeri sono quelli dell’Osservatorio Shopping DoveConviene.
L’abbigliamento (59%), gli elettrodomestici (46%) e i beni alimentari (42%) risultano le categorie più ricercate nel Black Friday 2025. Nello specifico, i prodotti più richiesti sono latte, caffè, olio extravergine di oliva, asciugatrice e lavatrice. Chiudono la graduatoria i prodotti beauty ma anche alcuni tech, al 23%, come smartphone, smart tv, tinte per capelli, rasoi e asciugacapelli.
Fare acquisti online è più comodo, ma resiste il negozio fisico. Anzi, resta il canale di acquisto privilegiato per il 37% degli italiani. Il 41%, invece, alternerà online e negozio fisico, mentre solo il 13% farà compere via internet. Quanto si spende? Per più della metà del campione non c’è un budget già definito, dipenderà dalle promozioni. Chi farà acquisti online sfrutterà piattaforme per confrontare i prezzi (32%), alla ricerca dell’acquisto perfetto.
					ABBIGLIAMENTO E TECH LE CATEGORIE PIÙ RICERCATE
L’abbigliamento (59%), gli elettrodomestici (46%) e i beni alimentari (42%) risultano le categorie più ricercate nel Black Friday 2025. Nello specifico, i prodotti più richiesti sono latte, caffè, olio extravergine di oliva, asciugatrice e lavatrice. Chiudono la graduatoria i prodotti beauty ma anche alcuni tech, al 23%, come smartphone, smart tv, tinte per capelli, rasoi e asciugacapelli.
RESISTE IL NEGOZIO FISICO
Fare acquisti online è più comodo, ma resiste il negozio fisico. Anzi, resta il canale di acquisto privilegiato per il 37% degli italiani. Il 41%, invece, alternerà online e negozio fisico, mentre solo il 13% farà compere via internet. Quanto si spende? Per più della metà del campione non c’è un budget già definito, dipenderà dalle promozioni. Chi farà acquisti online sfrutterà piattaforme per confrontare i prezzi (32%), alla ricerca dell’acquisto perfetto.
Trending