Il dato

Inflazione italiana in calo a ottobre all’1,2%

L’Istat ha pubblicato la stima preliminare che rileva un arretramento del carovita su base annuale e su base mensile. Nella zona euro il dato si ferma al +2,1% rispetto al +2,2% del mese precedente

di Antonio Cardarelli 31 Ottobre 2025 11:35

financialounge -  economia inflazione istat
L’inflazione italiana ha fatto registrare un calo nel mese di ottobre. Gli indici dei prezzi al consumo sono cresciuti dell’1,2% su base annua, in calo rispetto al +1,6% registrato nel mese precedente. Il dato è stato diffuso dall’Istat, che ha pubblicato le stime preliminari dell’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi. Rispetto al mese precedente, l’inflazione ha subito calo dello 0,3%.

INFLAZIONE IN CALO A OTTOBRE


"La sensibile decelerazione del tasso d’inflazione – spiega l’Istat in una nota - si deve prevalentemente al marcato rallentamento su base tendenziale dei prezzi degli energetici regolamentati (da +13,9% a -0,8%), degli alimentari non lavorati (da +4,8% a +1,9%) e, in misura minore, di quelli dei servizi relativi ai trasporti (da +2,4% a +2,0%). Tali effetti sono solo in parte compensati dall’accelerazione dei prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,1% a +3,3%)”. Nel mese di ottobre l’“inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta invariata a +2,0% e quella al netto dei soli beni energetici rallenta (da +2,1% a +2,0%)". L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,6% per l’indice generale e a +2,0% per la componente di fondo.

IL DATO EUROPEO


Nella giornata di oggi l’Eurostat ha diffuso i dati relativi all’inflazione europea, sempre nel mese di ottobre. Il tasso di inflazione annuale nell’area euro viene visto in calo al 2,1% dal 2,2% a settembre. I servizi registrano il tasso più alto (3,4% dopo 3,2% a settembre) seguiti da cibo, alcol e tabacco (2,5% dopo 3%), beni industriali non energetici (0,6% dopo 0,8%) ed energia (-1% dopo -0,4%).

Trending