L'apertura dei mercati

Borse caute nel giorno della Fed

Partenza nel segno della prudenza per i listini europei in attesa del taglio che verrà annunciato dalla Federal Reserve questa sera. Ieri nuovi record per gli indici di Wall Street, dove si attendono le trimestrali delle Big Tech

di Antonio Cardarelli 29 Ottobre 2025 09:08

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Le Borse europee hanno aperto la seduta di oggi poco sotto la parità. L'indice Ftse Mib di Piazza Affari cede lo 0,1%, Parigi apre in ribasso dello 0,2%. Ieri nuova seduta record per gli indici di Wall Street, dove si attendono le trimestrali delle Big Tech in arrivo questa settimana.

INCONTRO TRUMP-XI


Cresce l’attesa per l’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping in programma domani in Corea del Sud nell’ambito dell’Apec. Il presidente Usa ha detto di aspettarsi “un incontro eccellente”. Xi e Trump discuteranno di relazioni bilaterali, ma il tycoon ha fatto sapere che forse non si parlerà di Taiwan. Sul tavolo ci sarà la questione fentanyl, che potrebbe portare a una riduzione dei dazi e a una tregua più duratura nella guerra commerciale. Nel corso dell’incontro i due leader parleranno anche dei processori per l’intelligenza artificiale Blackwell, sviluppati da Nvidia.

ATTESA PER IL TAGLIO DELLA FED


Ma oggi è anche il giorno della Federal Reserve. Dato per scontato il taglio di 25 punti base, l’attenzione è concentrata sul discorso di Jerome Powell. Dal presidente della banca centrale Usa, il cui mandato scade tra pochi mesi, si aspettano indicazioni su un possibile ulteriore taglio nell’ultimo meeting del 2025. La pressione di Trump su di lui è sempre molto alta, con il presidente Usa che lo ha chiamato ancora una volta “Jerome Too Late Powell”, per sottolineare i ritardi nei tagli dei tassi che, nelle intenzioni di Trump, daranno nuovo slancio all’economia americana. Domani, giovedì 30 ottobre, sarà la volta della Bce, dalla quale non si aspettano mosse sui tassi di interesse.

VALUTE, ORO E PETROLIO


Nel frattempo, sui mercati asiatici, da registrare la chiusura positiva della Borsa di Tokyo. L’indice Nikkei ha guadagnato il 2,17% portandosi a quota 51.307 punti. Chiusura mista per le Borse cinesi, con Shanghai in positivo (+0,7%) e Hong Kong che cede lo 0,3%. Sul valutario, euro/dollaro in calo a 1,1636 mentre tra le materie prime l'oro riprende a salire (+1,13% a 3.943 dollari l'oncia) verso quota 4.000. In rialzo dello 0,5% il petrolio Brent a 64,7 dollari al barile.

Trending