La decisione

Garante avvia procedimento verso sindacati per sciopero 3 ottobre

Avviato un procedimento verso Usb, Cub, Sgb, Cobas, Cib Unicobas, Cobas Sardegna, per lo sciopero in risposta al blocco della navigazione delle imbarcazioni della Flotilla da parte di Israele

di Redazione 23 Ottobre 2025 09:32

financialounge
La Commissione di garanzia sugli scioperi ha avviato un procedimento di valutazione nei confronti delle organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero generale del 3 ottobre — tra cui Cgil, Usb, Cub, Sgb, Cobas, Cib Unicobas e Cobas Sardegna. L’iniziativa arriva a seguito della mobilitazione indetta in risposta al blocco, da parte della marina israeliana, della navigazione della Global Sumud Flotilla.

LA VIOLAZIONE SULLO SCIOPERO


Nella nota ufficiale, il Garante ricorda che “già con il provvedimento del 2 ottobre aveva segnalato ai sindacati la violazione dell’obbligo di preavviso previsto dalla legge 146/1990, che disciplina l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali”. L’organo di garanzia ha ritenuto non applicabile il riferimento all’articolo 2, comma 7, della stessa legge, che consente scioperi senza preavviso solo in casi eccezionali, come la difesa dell’ordine costituzionale o gravi rischi per la sicurezza dei lavoratori.

SALVINI “SODDISFATTO”


Il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso soddisfazione per la decisione del Garante, sottolineando la necessità di tutelare i cittadini e i servizi pubblici essenziali da interruzioni improvvise. La procedura aperta potrà portare a valutazioni o sanzioni nei confronti delle sigle coinvolte, secondo quanto previsto dal quadro normativo vigente.

Read more:
Trending