L’apertura del mercati

Borse Ue ancora in rialzo in scia a Wall Street

Avvio all’insegna della prudenza per i principali listini europei, con gli investitori che seguono la stagione della trimestrali a Wall Street. A Piazza Affari scatta Bper (+5%)

di Fabrizio Arnhold 21 Ottobre 2025 09:17

financialounge -  azionario borse Bper mercati Wall Street
 

Le Borse europee iniziano la giornata caute, con il sentiment sostenuto dai guadagni di Wall Street, che ieri ha chiuso con i maggiori indici in netto rialzo. A Milano il Ftse Mib segna +0,43%, il Dax di Francoforte +0,08%, il Cac 40 di Parigi -0,05%, l’Ibex 35 di Madrid +0,04% e il Ftse 100 di Londra +0,25%. La Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in lieve progresso, con l’indice Nikkei a +0,15%.

TRIMESTRALI NEL VIVO


La stagione delle trimestrali entra nel vivo. Oggi a Wall Street sono attesi i conti di Coca-Cola, Philip Morris, GM, oltre a Netflix che diffonderà i dati a listini chiusi. In Italia si parte domani con i numeri di UniCredit. In Giappone prosegue il rally della Borsa di Tokyo, sostenuto anche dalla nomina di Sanae Takaichi a primo ministro, si tratta della prima donna a ricoprire questa carica.

COMMERCIO, DISTENSIONE CINA-USA

A sostenere i listini anche i segnali di distensione sul fronte commerciale tra Stati Uniti e Cina, in vista dei colloqui di fine mese. Siglato accordo Usa-Australia sulle terre rare. Il presidente ucraino Zelensky ha aperto a una possibili fine della guerra con la Russia, fornendo un ulteriore spunto positivo ai mercati. Dal punto di vista macro, l’attenzione è per il dato sull’inflazione Usa, che verrà pubblicato nonostante lo shutdown. Dato rilevante per valutare le prossime mosse della Fed sui tassi di interesse.

PETROLIO DEBOLE, TIENE L’ORO


Poco mosso il prezzo del petrolio, con il Brent che tratta a 61,1 dollari al barile (+0,2%), mentre il Wti a 57,1 dollari al barile (-0,7%). L’oro, dopo aver tirato il fiato, resta su livelli record, a quota 4.340 dollari l’oncia (-0,4%). A Piazza Affari scatto di Bper in apertura (+5%). Sul versante valutario, l’euro scambia a 1,1625 dollari. Lo spread apre in rialzo a 79,1 punti base, con il rendimento del decennale del Tesoro al 3,37%.

Trending