L’apertura dei mercati

Borse Ue in rosso, a Piazza Affari in calo UniCredit

Avvio in ribasso per gli indici europei, sulla scia di Wall Street per i timori sulla salute finanziaria delle banche regionali Usa. A Milano in calo i titoli bancari dopo contributo sugli utili in manovra

di Fabrizio Arnhold 17 Ottobre 2025 09:23

financialounge -  banche borse legge di bilancio mercati Wall Street
Le Borse europee iniziano l’ultima seduta della settimana in rosso, sulla scia dei cali di Wall Street della vigilia, con i listini rallentati dalle preoccupazioni sulla salute finanziaria delle banche europee americane. A Milano il Ftse Mib segna -2,07%, il Dax di Francoforte -1,83%, il Cac 40 di Parigi -1,18%, l’Ibex 35 di Madrid -0,43% e il Ftse 100 di Londra -1,39%. La Borsa di Tokyo archivia la giornata in rosso, con l’indice Nikkei a -1,4%, pesano anche tensioni commerciali.

TIMORI PER LE BANCHE REGIONALI USA


A peggiorare il sentiment degli investitori sono i crescenti timori per la qualità del credito degli banche americane di medie dimensioni, dopo che ieri due istituti regionali, Zions Bancorp e Western Alliance Bancorp hanno annunciato svalutazioni o problemi su alcuni crediti concessi.

ORO ANCORA IN RIALZO


Le tensioni sui mercati spingono ulteriormente la corsa dell’oro che mette a segno nuovi record, per la nona settimana di fila, superando i 4.300 dollari l’oncia. Sullo sfondo restano anche le preoccupazioni per le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con gli investitori che attendono un incontro tra il presidente Donald Trump e quello cinese Xi Jinping. Attesa anche per l’incontro tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin, che potrebbero vedersi a Budapest nelle prossime settimane. Oggi il presidente ucraino Zelensky sarà alla Casa Bianca.

A PIAZZA AFFARI FOCUS SULLE BANCHE


Tra i singoli titoli, a Piazza Affari in calo comparto bancario, dopo l’accordo nel governo sul contributo di banche e assicurazioni nella prossima legge di bilancio, che oggi arriva sul tavolo del Cdm. UniCredit è la peggiore (-3%). A Parigi vola Essilux dopo i conti record (+9%). Passando al versante valutario, l’euro è in rialzo a 1,17 dollari. In ribasso il petrolio, con il Wti che scambia a 77,2 dollari al barile. Lo spread apre in rialzo a 81 punti base, con il rendimento del decennale del Tesoro al 3,35%.

Trending