L’apertura dei mercati

Borse Ue e futures a Wall Street in rialzo, la tensione Usa-Cina sui dazi non spaventa

Avvio in positivo per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che seguono gli sviluppi in Medio Oriente, con la liberazione degli ostaggi. A Piazza Affari partono in rialzo le banche

di Fabrizio Arnhold 13 Ottobre 2025 09:22

financialounge -  borse dazi mercati Wall Street
Le Borse europee iniziano la settimana in positivo, dopo che il presidente Usa Donald Trump ha fatto sapere che con Pechino “andrà tutto bene”, sul fronte commerciale, dopo le tensioni di venerdì scorso. A Milano il Ftse Mib, dopo i primi minuti di contrattazioni segna +0,64%, il Dax di Francoforte +0,59%, l’Ibex 35 di Madrid +0,66%, il Cac 40 di Parigi +0,71% e il Ftse 100 di Londra +0,18%.

LE TENSIONI COMMERCIALI


Pechino venerdì scorso ha annunciato nuove tariffe per le navi Usa nei porti. La risposta del presidente americano Trump minacciava nuovi dazi, del 100% in più. L’annuncio ha fatto rallentare i listini, facendo perdere il -3,5% al Nasdaq, con il calo più significativo di Wall Street da aprile. I futures oggi sulla Borsa di New York sono in positivo, sottolineando come le tensioni commerciali non spaventano più i mercati.

MEDIO ORIENTE, LIBERATI I PRIMI OSTAGGI


A livello macro, domani il presidente della Fed, Jerome Powell parlerà in occasione dell’outlook annuale. Gli investitori attendono indicazioni anche sui dati dell’inflazione Usa, in programma mercoledì, ma lo shutdown potrebbe far slittare la pubblicazione. Giovedì la presidente della Bce, Christine Lagarde, interverrà al meeting annuale del Fondo monetario internazionale. Focus anche sulla geopolitica in Medio Oriente, con il rilascio di sette ostaggi israeliani iniziato in queste ore.

PIAZZA AFFARI, SCATTA STELLANTIS


Sul versante valutario, l’euro è poco mosso sul dollaro, a 1,1624. L’oro ha aggiornato il suo record, a quota 4.072 dollari l’oncia. Sale anche l’argento, sopra quota 51 dollari. Il gas è in calo ad Amsterdam, a 31,90 euro al megawattora (-1,41%). Si rafforza il petrolio, con il Brent a +1,47%, a 63,66 dollari al barile, mentre il Wti scambia a 59,80 dollari al barile (+1,53%). A Piazza Affari positive le banche, con Pop Sondrio che guida i rialzi a +1,4%. Stellatins (+1,7%) scatta in avvio in cima al listino milanese.

Trending