Automotive

Ferrari svela il telaio dell’elettrica che arriverà nel 2026 (video)

La prima Ferrari completamente elettrica verrà presentata ufficialmente nella primavera del prossimo anno: avrà quattro motori, mille cavalli e un’autonomia di 530 chilometri

di Antonio Cardarelli 9 Ottobre 2025 11:17

financialounge -  auto elettriche automotive economia Ferrari
Ferrari ha svelato i primi dettagli della sua prima vettura elettrica. A farlo è stato il presidente John Elkann in occasione del Capital Markets Day. La vettura verrà presentata ufficialmente nella primavera del 2026, con una anticipazione sugli interni all’inizio dell’anno. Durante la presentazione, il titolo ha registrato un calo superiore all'1% in Borsa.

AUTONOMIA DI 530 KM E VELOCITÀ MASSIMA DI 310 KMH


Ferrari ha fornito alcune specifiche del telaio e ha mostrato per la prima volta come sarà la prima macchina completamente elettrica della casa di Maranello. La Ferrari elettrica avrà quattro porte, quattro posti, un motore da oltre mille cavalli complessivi e un’autonomia di 530 chilometri. La velocità massima dichiarata è di 310 chilometri orari. L’ad Benedetto Vigna ha spiegato che la nuova auto prende spunto dalle vetture ibride lanciate negli anni scorsi, come la 599 Hy-Kers e la SF90 Stradale. "Sarà un'aggiunta all'offerta dei modelli di gamma. È un'opportunità per allargare la nostra base clienti: vogliamo accogliere nella nostra famiglia persone che desiderano guidare solo auto elettriche e che vogliono vivere l'esperienza Ferrari", ha spiegato Vigna.

GUARDA IL VIDEO DEL TELAIO DELLA FERRARI ELETTRICA



CHE SUONO AVRÀ LA FERRARI ELETTRICA


Il suono è stato uno degli elementi più curati dagli ingegneri Ferrari. Nel caso dell’elettrica, il suono si propagherà attraverso il metallo sotto forma di vibrazione solida. "Durante la marcia ordinaria - ha spiegato Gianmaria Fulgenzi, chief product development officer di Ferrari - l'auto privilegia il silenzio volto all'aumento del comfort acustico, ma quando il driver in accelerazione richiede coppia motrice o utilizza le palette in modalità manuale, il sound si attiva".

ELKANN: “ESPERIENZA DI GUIDA UNICA”


“La nuova Ferrari Elettrica testimonia ancora una volta la nostra volontà di progredire coniugando rigore tecnologico, creatività del design e maestria artigianale. La sua architettura è rivoluzionaria”, ha detto John Elkann. Il presidente della Ferrari si è soffermato anche su alcuni dettagli tecnici, come i quattro motori indipendenti che garantiscono un controllo attivo su ogni ruota. “Un’esperienza di guida unica, frutto del nostro impareggiabile know-how in materia d’integrazione dei veicoli, che regalerà nuove emozioni”, ha aggiunto Elkann. “Continueremo a offrire e innovare i nostri motori termici nel rispetto delle nuove regolamentazioni globali, focalizzandoci sull’aumento della potenza specifica e sviluppandoli affinché siano idonei all’utilizzo dei carburanti alternativi”, ha affermato il presidente di Ferrari.

Trending