Automotive

Stellantis, rischio taglio di fondi Usa per 1,1 miliardi di dollari. Titolo in rosso

Il Dipartimento dell’Energia americano starebbe valutando la revoca di una parte significativa delle sovvenzioni destinate al gruppo. Lo shutdown parziale del governo potrebbe bloccare fino a 12 miliardi di finanziamenti

di Davide Lentini 8 Ottobre 2025 11:29

financialounge -  rumors shutdown Stellantis
Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti starebbe riconsiderando il pacchetto di incentivi concessi a Stellantis e General Motors per la ristrutturazione degli impianti sul territorio americano. Secondo quanto riportato da Reuters, quasi 1,1 miliardi di dollari destinati alla casa madre di Chrysler potrebbero essere revocati. Il motivo è legato allo shutdown che da giorni paralizza parte dell’amministrazione federale, mettendo a rischio un totale di 12 miliardi di dollari di fondi.

STELLANTIS NEL MIRINO DI WASHINGTON


Le sovvenzioni in questione rientrano nel piano di sostegno varato dall’amministrazione Biden per accelerare la transizione energetica e rilanciare la produzione di veicoli elettrici. Stellantis, insieme a GM, era tra i principali beneficiari dei fondi per la riconversione delle fabbriche statunitensi. Ora, però, la chiusura parziale del governo e i tagli di bilancio potrebbero ridimensionare drasticamente il supporto pubblico al settore.

I RISCHI PER STELLANTIS


Un’eventuale revoca rappresenterebbe un duro colpo per la strategia americana del gruppo guidato da Antonio Filosa, che punta su una rapida elettrificazione della gamma Jeep e Ram. Il mercato Usa è uno dei pilastri della crescita di Stellantis, e una riduzione dei fondi federali rischierebbe di rallentare i progetti di ristrutturazione e di sviluppo tecnologico previsti nel Paese.

IL TITOLO PERDE IN BORSA


In attesa di chiarimenti ufficiali, i mercati guardano con cautela al titolo Stellantis. A metà mattina perde, sulla borsa di Milano, l'1,36%.

Trending