L’intesa
Vola Amd a Wall Street dopo accordo con OpenAI per chip e acquisizione fino al 10%
Il titolo del costruttore di semiconduttori sale del +35% alla Borsa di New York. Per il ceo di OpenAI, Sam Altman, la partnership rappresenta un passo importante nella creazione della capacità di calcolo dell'AI
di Fabrizio Arnhold 6 Ottobre 2025 15:06

OpenAI comprerà chip da Amd per qualche decina di miliardi di dollari. L'accordo che potrebbe portare il gruppo di ChatGpt a detenere una quota del 10% circa del colosso dei semiconduttori. L’accordo, secondo una nota congiunta, riguarda l’acquisto di processori Amd per un consumo totale di 6 gigawatt.
Secondo quanto indicato da OpenAI, per raggiungere 1 gigawatt di capacità servirebbe affrontare una spesa da 50 miliardi di dollari, due terzi dei quali in chip e infrastrutture. L'accordo con Amd, si legge in una nota, è finalizzato ad alimentare l'infrastruttura di AI di nuova generazione di OpenAI con le memorie Amd Instinct Gpu. Il primo gigawatt sarà implementato nel secondo semestre del 2026.
Amd vola nel premarket a Wall Street, facendo segnare un rialzo del +35%. Secondo quanto previsto dall’accordo, Amd emetterà dei warrant a favore di OpenAI per acquistare 160 milioni di azioni Amd a un prezzo di esercizio di 0,01 dollari a certe condizioni di prezzo delle azioni e relative all’implementazione dei chip da parte di OpenAI. Una mossa che consentirebbe a OpenAI di arrivare al 10% del costruttore di chip.
“Questa partnership riunisce il meglio di Amd e OpenAI per creare una situazione vantaggiosa per entrambe le parti", ha detto la presidente e ceo di Amd, Lisa Su. "Consentendo lo sviluppo dell'AI più ambiziosa al mondo e promuovendo l'intero ecosistema AI”. Per Sam Altaman, ceo di OpenAI, “questa partnership rappresenta un passo importante nella creazione della capacità di calcolo necessaria per realizzare il pieno potenziale dell'intelligenza artificiale”.
ACCORDO MILIARDARIO
Secondo quanto indicato da OpenAI, per raggiungere 1 gigawatt di capacità servirebbe affrontare una spesa da 50 miliardi di dollari, due terzi dei quali in chip e infrastrutture. L'accordo con Amd, si legge in una nota, è finalizzato ad alimentare l'infrastruttura di AI di nuova generazione di OpenAI con le memorie Amd Instinct Gpu. Il primo gigawatt sarà implementato nel secondo semestre del 2026.
OPENAI POTREBBE ARRIVARE AL 10%
Amd vola nel premarket a Wall Street, facendo segnare un rialzo del +35%. Secondo quanto previsto dall’accordo, Amd emetterà dei warrant a favore di OpenAI per acquistare 160 milioni di azioni Amd a un prezzo di esercizio di 0,01 dollari a certe condizioni di prezzo delle azioni e relative all’implementazione dei chip da parte di OpenAI. Una mossa che consentirebbe a OpenAI di arrivare al 10% del costruttore di chip.
SVILUPPO DELL’AI
“Questa partnership riunisce il meglio di Amd e OpenAI per creare una situazione vantaggiosa per entrambe le parti", ha detto la presidente e ceo di Amd, Lisa Su. "Consentendo lo sviluppo dell'AI più ambiziosa al mondo e promuovendo l'intero ecosistema AI”. Per Sam Altaman, ceo di OpenAI, “questa partnership rappresenta un passo importante nella creazione della capacità di calcolo necessaria per realizzare il pieno potenziale dell'intelligenza artificiale”.
Trending