automotive
Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move
Nell’ambito del piano di rilancio che prevede la dismissione delle attività meno remunerative, la casa automobilistica starebbe trattando la vendita della divisione car sharing. Dati positivi dalle immatricolazioni
di Redazione 2 Ottobre 2025 12:56

Il titolo Stellantis protagonista a Piazza Affari con un rialzo superiore al 7%. A spingere le azioni della casa automobilistica sono le voci di una possibile cessione di Free2move, il ramo dell’azienda che si occupa di car-sharing. Inoltre, i dati positivi sulle immatricolazioni in Italia e negli Usa hanno dato ulteriore boost al titolo.
L’indiscrezione sulla cessione di Free2move è stata riportata da Bloomberg. L’idea sarebbe parte del piano di rilancio preparato da Antonio Filosa, nuovo Ceo di Stellantis. Secondo Bloomberg, l’azienda avrebbe contattato potenziali acquirenti, ma le trattative sono ancora in fase preliminare e la cessione non è quindi sicura. In carica da maggio, Filosa avrebbe intenzione di concentrarsi sulle divisioni più redditizie di Stellantis. La revisione strategica, che può comprendere la cessione di alcune attività, sarà sottoposta agli investitori nel primo trimestre del 2026.
Lanciata nel 2016 dall’allora Psa (ora Stellantis), Free2move è operativa in diverse città europee (Parigi, Madrid, Roma e Amsterdam) oltre che a Washington. Nel luglio 2022 Free2move aveva completato l’acquisizione Share Now, nata a sua volta da una joint venture fondata da BMW Group e Mercedes-Benz Mobility AG. Il progetto Free2move era stata una delle più importanti scommesse dell’ex Ceo Carlos Tavares.
A spingere al rialzo il titolo di Stellantis, oltre alle voci riportate da Bloomberg, sono stati anche i dati di vendita del gruppo nel terzo trimestre. Negli Stati Uniti Stellantis ha registrato un aumento del 6,4% su base annua, con 324.825 mezzi immatricolati. Un risultato frutto soprattutto della crescita di Jeep (+11%) e Chrysler (+45%). Numeri positivi anche sul mercato italiano, dove nel mese di settembre le immatricolazioni sono cresciute del 15,5% a 33.946 unità, contro una media di mercato del 4,1%. In evidenza le vendite di Fiat (+35,6%), Alfa Romeo (+38,9%) e di Citroën/Ds (+157,6%). La quota di mercato di Stellantis è passata al 26,8% dal 24,1% di un anno fa.
STELLANTIS PRONTA A CEDERE FREE2MOVE?
L’indiscrezione sulla cessione di Free2move è stata riportata da Bloomberg. L’idea sarebbe parte del piano di rilancio preparato da Antonio Filosa, nuovo Ceo di Stellantis. Secondo Bloomberg, l’azienda avrebbe contattato potenziali acquirenti, ma le trattative sono ancora in fase preliminare e la cessione non è quindi sicura. In carica da maggio, Filosa avrebbe intenzione di concentrarsi sulle divisioni più redditizie di Stellantis. La revisione strategica, che può comprendere la cessione di alcune attività, sarà sottoposta agli investitori nel primo trimestre del 2026.
LA STORIA DI FREE2MOVE
Lanciata nel 2016 dall’allora Psa (ora Stellantis), Free2move è operativa in diverse città europee (Parigi, Madrid, Roma e Amsterdam) oltre che a Washington. Nel luglio 2022 Free2move aveva completato l’acquisizione Share Now, nata a sua volta da una joint venture fondata da BMW Group e Mercedes-Benz Mobility AG. Il progetto Free2move era stata una delle più importanti scommesse dell’ex Ceo Carlos Tavares.
STELLANTIS BRILLA NELLE VENDITE
A spingere al rialzo il titolo di Stellantis, oltre alle voci riportate da Bloomberg, sono stati anche i dati di vendita del gruppo nel terzo trimestre. Negli Stati Uniti Stellantis ha registrato un aumento del 6,4% su base annua, con 324.825 mezzi immatricolati. Un risultato frutto soprattutto della crescita di Jeep (+11%) e Chrysler (+45%). Numeri positivi anche sul mercato italiano, dove nel mese di settembre le immatricolazioni sono cresciute del 15,5% a 33.946 unità, contro una media di mercato del 4,1%. In evidenza le vendite di Fiat (+35,6%), Alfa Romeo (+38,9%) e di Citroën/Ds (+157,6%). La quota di mercato di Stellantis è passata al 26,8% dal 24,1% di un anno fa.
Trending