L'apertura dei mercati

Nuovo record a Wall Street e Borse Ue in rialzo, lo shutdown non preoccupa

I mercati scommettono su un blocco dell'amministrazione Usa di breve durata e l'S&P 500 chiude sui massimi storici. A Piazza Affari occhi puntati su Mediobanca in vista della composizione del nuovo board

di Antonio Cardarelli 2 Ottobre 2025 09:04

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Avvio in rialzo per i listini europei, che seguono l'andamento di Wall Street. Milano e Francoforte guadagnano lo 0,6%, mentre Parigi apre in rialzo di quasi un punto percentuale.

NUOVI RECORD A WALL STREET


Wall Street non sembra preoccupata per lo shutdown. Mentre prosegue il confronto, con Trump che ha minacciato licenziamenti in arrivo senza un accordo sull’estensione del budget, i mercati scommettono su un blocco di breve durata. Nella seduta di ieri il Dow Jones ha guadagnato 43,21 punti (+0,09%), lo S&P 500 è salito di 22,74 punti (+0,34%), il Nasdaq ha chiuso in rialzo di 95,14 punti (+0,42%). Per l’indice S&P 500 si tratta di un nuovo record. Tuttavia, il blocco delle attività amministrative potrebbe provocare lo slittamento del dato sull’occupazione, importante per capire le prossime mosse della Federal Reserve.

FOCUS SU CUCINELLI A PIAZZA AFFARI


A Piazza Affari focus su Brunello Cucinelli all'indomani della diffusione dei dati sulle vendite del terzo trimestre, salite del 12% a 335,5 milioni. L’azienda ha anticipato la pubblicazione dei dati per fornire chiarimenti alle accuse di Morpheus Research sulle presunte violazioni del divieto di commercio con la Russia.

INDISCREZIONI SUL BOARD MEDIOBANCA


Sul fronte bancario, cresce l'attesa per la comunicazione ufficiale relativa ai candidati che Mps proporrà per la guida di Mediobanca. Secondo fonti informate, si prospetta la candidatura di Vittorio Grilli per la presidenza e di Alessandro Melzi d'Eril, attuale amministratore delegato di Anima, per il ruolo di CEO.

NUOVO RECORD PER L’ORO


Per quanto riguarda le materie, prime l’oro ha segnato un nuovo record a 3.921 dollari all'oncia, mentre il contratto spot guadagna lo 0,14% a 3871.295 dollari. Sul fronte dei cambi, l'euro è stabile a 1,1740 dollari. Continua la marcia al rialzo del Bitcoin, che vale 118.549 dollari (+0,82%). Sale anche il petrolio: il Brent si attesta a 65,2 dollari (+0,2%) e il Wti a 61,97 (+0,3%).

Trending