Welfare
Bonus elettrodomestici, ecco come richiederlo
Pubblicato il decreto in Gazzetta ufficiale, il bonus si potrà richiedere dall’app PagoPA e può arrivare a 200 euro per elettrodomestico. Verrà erogato con il click day
di Redazione 30 Settembre 2025 16:41

Ora è ufficiale. Il bonus elettrodomestici 2025 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Per poter richiedere il bonus, bisognerà attendere che la piattaforma PagoPA sia predisposta per fare in modo che si possa richiedere il bonus.
Il contributo è pari al 30% del costo dell’elettrodomestico e può arrivare a massimo 100 euro. Nel caso l’Isee sia inferiore a 25mila euro, il bonus può arrivare a 200 euro. Verrà concesso privilegiando l’ordine temporale, quindi con il click day. La dotazione stanziata nella scorsa legge di Bilancio è pari a 50 milioni di euro.
Il bonus verrà erogato in forma di voucher, “con concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il rivenditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare, con conseguente riduzione del prezzo finale di vendita pagato dall’utente finale”.
Una volta verificati i requisiti, “la piattaforma informatica conferma all’utente il diritto al riconoscimento del contributo e ne indica l’importo massimo attraverso il rilascio di un voucher, avente validità limitata nel tempo dal momento dell’emissione, associato al codice fiscale dell’utente finale richiedente”, riporta il decreto.
A QUANTO AMMONTA IL BONUS
Il contributo è pari al 30% del costo dell’elettrodomestico e può arrivare a massimo 100 euro. Nel caso l’Isee sia inferiore a 25mila euro, il bonus può arrivare a 200 euro. Verrà concesso privilegiando l’ordine temporale, quindi con il click day. La dotazione stanziata nella scorsa legge di Bilancio è pari a 50 milioni di euro.
COME RICHIEDERLO
Il bonus verrà erogato in forma di voucher, “con concesso all’utente finale maggiorenne ed è spendibile presso il rivenditore per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare, con conseguente riduzione del prezzo finale di vendita pagato dall’utente finale”.
LA PIATTAFORMA
Una volta verificati i requisiti, “la piattaforma informatica conferma all’utente il diritto al riconoscimento del contributo e ne indica l’importo massimo attraverso il rilascio di un voucher, avente validità limitata nel tempo dal momento dell’emissione, associato al codice fiscale dell’utente finale richiedente”, riporta il decreto.
Trending