I numeri
Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi
La raccolta dei fondi ha fatto registrare una crescita di 5,97 miliardi di euro. A spingere i dati del mese sono state principalmente le gestioni di portafoglio: la mappa mensile di Assogestioni
di Antonio Cardarelli 30 Settembre 2025 12:35

Nel mese di agosto la raccolta dell’industria italiana del risparmio gestito è cresciuta. La raccolta ha quasi raggiunto i 6 miliardi di euro (5,97 miliardi) con un aumento rispetto al mese di luglio, quando il dato si era fermato a 5,53 miliardi di euro.
Secondo i dati diffusi da Assogestioni nella mappa mensile del risparmio gestito, da inizio anno la raccolta è in positivo per 27, 4 miliardi di euro, mentre il patrimonio complessivo supera i 2.565 miliardi. A sostenere la raccolta di agosto sono state principalmente le gestioni di portafoglio, con 4 miliardi in entrata e una crescita rispetto ai 3,6 miliardi di luglio. Da inizio anno il saldo delle gestioni di portafoglio è in positivo per 11,8 miliardi di euro. Nel dettaglio, i mandati istituzionali hanno raccolto +3,6 miliardi (+2,6 mld a luglio e +4,9 mld da gennaio) mentre le gestioni retail hanno registrato un calo a +467 milioni di euro (da 1 mld) con un bilancio positivo per circa 7 miliardi da gennaio.
Per quanto riguarda il segmento a maggiore partecipazione retail nel risparmio gestito, ovvero i fondi aperti, la raccolta provvisoria di agosto è stata di +1,88 miliardi (+1,66 miliardi a luglio e +13,1 miliardi dall'inizio dell'anno). La raccolta degli obbligazionari ha registrato afflussi di +1,25 miliardi, in diminuzione rispetto a quasi +2 miliardi del mese precedente (+15,7 miliardi da gennaio). Gli azionari hanno evidenziato deflussi per 38 milioni di euro, rispetto ai -657 milioni di luglio (-830 milioni dall'inizio dell'anno), mentre i bilanciati sono variati da -315 milioni a +35 milioni e i flessibili da +52 milioni a -280 milioni. I fondi monetari hanno registrato una raccolta pari a 927 milioni, rispetto ai 602 milioni precedenti. I fondi di diritto estero hanno raggiunto 1,1 miliardi ad agosto, rispetto ai 424 milioni di luglio, mentre la raccolta dei fondi di diritto italiano è scesa da 1,2 miliardi a 769 milioni.
AGOSTO POSITIVO PER LA RACCOLTA FONDI
Secondo i dati diffusi da Assogestioni nella mappa mensile del risparmio gestito, da inizio anno la raccolta è in positivo per 27, 4 miliardi di euro, mentre il patrimonio complessivo supera i 2.565 miliardi. A sostenere la raccolta di agosto sono state principalmente le gestioni di portafoglio, con 4 miliardi in entrata e una crescita rispetto ai 3,6 miliardi di luglio. Da inizio anno il saldo delle gestioni di portafoglio è in positivo per 11,8 miliardi di euro. Nel dettaglio, i mandati istituzionali hanno raccolto +3,6 miliardi (+2,6 mld a luglio e +4,9 mld da gennaio) mentre le gestioni retail hanno registrato un calo a +467 milioni di euro (da 1 mld) con un bilancio positivo per circa 7 miliardi da gennaio.
RISPARMIO GESTITO, DEFLUSSI PER I FONDI AZIONARI
Per quanto riguarda il segmento a maggiore partecipazione retail nel risparmio gestito, ovvero i fondi aperti, la raccolta provvisoria di agosto è stata di +1,88 miliardi (+1,66 miliardi a luglio e +13,1 miliardi dall'inizio dell'anno). La raccolta degli obbligazionari ha registrato afflussi di +1,25 miliardi, in diminuzione rispetto a quasi +2 miliardi del mese precedente (+15,7 miliardi da gennaio). Gli azionari hanno evidenziato deflussi per 38 milioni di euro, rispetto ai -657 milioni di luglio (-830 milioni dall'inizio dell'anno), mentre i bilanciati sono variati da -315 milioni a +35 milioni e i flessibili da +52 milioni a -280 milioni. I fondi monetari hanno registrato una raccolta pari a 927 milioni, rispetto ai 602 milioni precedenti. I fondi di diritto estero hanno raggiunto 1,1 miliardi ad agosto, rispetto ai 424 milioni di luglio, mentre la raccolta dei fondi di diritto italiano è scesa da 1,2 miliardi a 769 milioni.
Trending