Rally in Borsa

Danieli vola a Piazza Affari dopo i conti

Equita alza le stime e inserisce il titolo tra le migliori opportunità “Best Picks”. Gli analisti vedono multipli attraenti e un potenziale di crescita superiore al 35%

di Davide Lentini 29 Settembre 2025 10:56

financialounge -  Danieli Piazza Affari
Danieli in rally a Piazza Affari: a metà mattina mette a segno un rialzo del 15% a 44,40 euro, mentre l’indice Ftse Mib oscilla poco sotto la parità. A spingere gli acquisti sono i risultati del bilancio consolidato 2024/25, chiuso con utili pari a 220,1 milioni di euro (-7%), ricavi a 4,2 miliardi (-3%) e un risultato operativo in crescita del 37% a 303 milioni. Il margine operativo lordo migliora del 12% a 437,8 milioni, con una redditività che consente di sostenere gli investimenti e le spese di ricerca e sviluppo.

DANIELI BATTE LE ATTESE


Gli analisti di Equita hanno definito i numeri "significativamente superiori alle attese", con un beat del 9% sull’ebitda e del 16% sull’utile netto adjusted. In particolare, la divisione Plant-making continua a offrire importanti opportunità commerciali e dà visibilità a un ritorno degli ordini oltre i 3 miliardi nel 2026.

BUYBACK E DIVIDENDO LIMITATO


Nonostante un dividendo contenuto (yield 1% per le azioni ordinarie, 1,5% per le azioni di risparmio), Equita evidenzia un approccio più dinamico alla gestione del capitale grazie all’avvio inatteso di un buyback, che potrebbe proseguire nei prossimi mesi.

VALUTAZIONI E POTENZIALE UPSIDE


Secondo Equita, Danieli tratta a multipli molto interessanti, pari a 8,5/8 volte gli utili 2026-2027. Da qui un upside superiore al 35% rispetto ai prezzi attuali. Per questo il titolo è stato inserito nella lista “Best Picks” degli analisti.

DANIELI, LEADER MONDIALE NELLA SIDERURGIA


Fondata nel 1914 e con sede a Buttrio, in provincia di Udine, Danieli è una multinazionale italiana leader nella progettazione, produzione e installazione di macchine e impianti per l’industria siderurgica e metallurgica. Con circa 9mila dipendenti e sette centri produttivi nel mondo, fornisce tecnologie proprietarie che coprono l’intero ciclo dell’acciaio, dal rottame ai prodotti finiti. L’azienda è riconosciuta per innovazione e sostenibilità, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni che riducano le emissioni e favoriscano l’uso del riciclo.

Trending