La novità
Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
Si tratta dello Schroder Global Equity Active UCITS ETF e dello Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF della Schroder ETFs ICAV
di Leo Campagna 26 Settembre 2025 17:39

Dopo aver lanciato i suoi primi ETF attivi in Australia nel 2016, seguiti nel 2018 dal lancio del suo primo ETF attivo con il partner statunitense Hartford Funds, Schroders ha annunciato il lancio in Europa della propria offerta di ETF attivi, o Active ETF. Una decisione che si propone di ampliare l’offerta a livello globale per permettere l’accesso alla sua riconosciuta expertise nella gestione attiva attraverso il veicolo ETF.
I due comparti, che appartengono alla Schroder ETFs ICAV, sono lo Schroder Global Equity Active UCITS ETF e lo Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF. Il primo sarà quotato su XETRA Deutsche Börse da venerdì 26 settembre e a breve sarà affiancato dallo Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF. Entrambi saranno successivamente quotati alla London Stock Exchange, SIX Swiss Exchange e su Borsa Italiana.
"Si tratta di un importante traguardo che conferma la capacità di sfruttare la portata delle piattaforme operative e di investimento di Schroders per aumentare i canali distributivi a disposizione di clienti esistenti e nuovi. Ci proponiamo di offrire il vantaggio competitivo dell'investimento attivo in un nuovo formato” ha dichiarato Meagen Burnett, Chief Financial Officer di Schroders.
Più in particolare, lo Schroder Global Equity Active UCITS ETF è gestito da Lukas Kamblevicius, Co-Head del team di investimento Schroders Quantitative Equity Products (QEP). Adotterà, nello specifico, la Schroder QEP Global Core, una strategia gestita attivamente che copre un ampio universo globale di circa 15.000 azioni e che vanta un track record di 25 anni. Dal suo lancio, ha sovraperformato in 20 dei 25 anni solari, registrando un rendimento relativo annualizzato dell’1,0% (al lordo delle commissioni). Risultati in linea con il target di rendimento previsto e capaci di esprimere una sovraperformance costante in diversi scenari di mercato, con un rischio relativo inferiore rispetto al benchmark MSCI World.
Lo Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF adotta invece una strategia globale puramente investment grade, senza esposizione a titoli high yield o ad altre obbligazioni fuori dall’indice di riferimento, con un rischio relativo al benchmark limitato e un basso livello di tracking error. L’obiettivo è quello di generare un reddito e una crescita del capitale superiori all'indice Bloomberg Global Aggregate Corporate Index (copertura in USD). Il team e il processo d’investimento, di tipo bottom-up, vantano un track record di sei anni con rendimenti relativi annualizzati dell'1,4%.
“Dopo oltre 220 anni di esperienza nella gestione attiva, e un decennio di esperienza già maturato nell’offerta di ETF attivi, Schroders porta tutta l’expertise nel campo degli Active ETF europei. E lo fa estendendo due delle migliori strategie globali azionarie e obbligazionarie a un pubblico più ampio, attraverso veicoli ETF domiciliati in Europa” ha commentato Johanna Kyrklund, Group Chief Investment Officer di Schroders, che ha aggiunto: “Intendiamo offrire ai nostri clienti l’accesso a competenze di gestione attiva che si sono dimostrate leader di mercato. Inoltre si potrà beneficiare della flessibilità e dell’accessibilità offerte da un ETF, insieme al potenziale di rendimenti superiori derivanti dal nostro approccio di investimento attivo”.
PRESTO QUOTATI ANCHE SU BORSA ITALIANA
I due comparti, che appartengono alla Schroder ETFs ICAV, sono lo Schroder Global Equity Active UCITS ETF e lo Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF. Il primo sarà quotato su XETRA Deutsche Börse da venerdì 26 settembre e a breve sarà affiancato dallo Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF. Entrambi saranno successivamente quotati alla London Stock Exchange, SIX Swiss Exchange e su Borsa Italiana.
OFFRIRE UN VANTAGGIO COMPETITIVO
"Si tratta di un importante traguardo che conferma la capacità di sfruttare la portata delle piattaforme operative e di investimento di Schroders per aumentare i canali distributivi a disposizione di clienti esistenti e nuovi. Ci proponiamo di offrire il vantaggio competitivo dell'investimento attivo in un nuovo formato” ha dichiarato Meagen Burnett, Chief Financial Officer di Schroders.
LO SCHRODER GLOBAL EQUITY ACTIVE UCITS ETF
Più in particolare, lo Schroder Global Equity Active UCITS ETF è gestito da Lukas Kamblevicius, Co-Head del team di investimento Schroders Quantitative Equity Products (QEP). Adotterà, nello specifico, la Schroder QEP Global Core, una strategia gestita attivamente che copre un ampio universo globale di circa 15.000 azioni e che vanta un track record di 25 anni. Dal suo lancio, ha sovraperformato in 20 dei 25 anni solari, registrando un rendimento relativo annualizzato dell’1,0% (al lordo delle commissioni). Risultati in linea con il target di rendimento previsto e capaci di esprimere una sovraperformance costante in diversi scenari di mercato, con un rischio relativo inferiore rispetto al benchmark MSCI World.
LO SCHRODER GLOBAL INVESTMENT GRADE CORPORATE BOND ACTIVE
Lo Schroder Global Investment Grade Corporate Bond Active UCITS ETF adotta invece una strategia globale puramente investment grade, senza esposizione a titoli high yield o ad altre obbligazioni fuori dall’indice di riferimento, con un rischio relativo al benchmark limitato e un basso livello di tracking error. L’obiettivo è quello di generare un reddito e una crescita del capitale superiori all'indice Bloomberg Global Aggregate Corporate Index (copertura in USD). Il team e il processo d’investimento, di tipo bottom-up, vantano un track record di sei anni con rendimenti relativi annualizzati dell'1,4%.
OLTRE 220 ANNI DI ESPERIENZA NELLA GESTIONE ATTIVA
“Dopo oltre 220 anni di esperienza nella gestione attiva, e un decennio di esperienza già maturato nell’offerta di ETF attivi, Schroders porta tutta l’expertise nel campo degli Active ETF europei. E lo fa estendendo due delle migliori strategie globali azionarie e obbligazionarie a un pubblico più ampio, attraverso veicoli ETF domiciliati in Europa” ha commentato Johanna Kyrklund, Group Chief Investment Officer di Schroders, che ha aggiunto: “Intendiamo offrire ai nostri clienti l’accesso a competenze di gestione attiva che si sono dimostrate leader di mercato. Inoltre si potrà beneficiare della flessibilità e dell’accessibilità offerte da un ETF, insieme al potenziale di rendimenti superiori derivanti dal nostro approccio di investimento attivo”.