Calcio e finanza

Ora è ufficiale: Fininvest vende il Monza a un fondo americano

Ceduto a BLV l'80% del club brianzolo. Entro giugno 2026 il passaggio del restante 20%. Galliani non sarà presidente. La famiglia Berlusconi esce così definitivamente dal calcio

di Davide Lentini 25 Settembre 2025 13:44

financialounge -  Adriano Galliani BLV calcio fininvest Monza Calcio
Dopo le anticipazioni dell'ultimo periodo, ora è ufficiale. Fininvest, holding della famiglia Berlusconi, ha perfezionato il closing per la cessione dell’80% del capitale sociale dell’AC Monza al fondo statunitense BLV, Beckett Layne Ventures. L’operazione, annunciata il 1° luglio, si completerà definitivamente entro giugno 2026 quando BLV acquisirà anche il restante 20%. "A seguito del completamento delle necessarie autorizzazioni regolamentari e del verificarsi delle condizioni previste dall’accordo - si legge nel comunicato congiunto - BLV assume ufficialmente il controllo del Club con l’80% delle azioni". Con il passaggio di oggi esce di scena anche il presidente Galliani.

MONZA CALCIO, UN PASSIVO DA 240 MILIONI


Per Fininvest si chiude un investimento fortemente simbolico, ma anche oneroso. Secondo quanto emerge dai bilanci, le perdite cumulate dal 2019 al 2024 hanno superato i 240 milioni di euro, con un picco negativo di -48 milioni nel 2024. Il percorso iniziato nel 2018, a due anni dalla cessione del Milan, si conclude dunque con una pesante svalutazione, aggravata dalla retrocessione del Monza in Serie B.

L’INGRESSO DI BLV NEL MONZA CALCIO


Con questo passaggio, il Monza Calcio entra a far parte di una crescente lista di club italiani controllati da capitali statunitensi. BLV è un fondo che gestisce oltre 10 miliardi di dollari di asset, con interessi che spaziano dall’intrattenimento digitale (Epic Games, Samba TV) alle bevande (Mijenta Tequila, Best Day Brewing). A quanto pare la scelta di puntare sul Monza risponde a una "logica che intreccia opportunità sportive e potenzialità di sviluppo del territorio, anche in virtù della vicinanza con Milano e della visibilità internazionale offerta dal Gran Premio di Formula 1".

VALUTAZIONE DA 45 MILIONI


L’operazione si fonda su un enterprise value di circa 45 milioni di euro, con un equity value di 30 milioni. A seguire il deal sono stati gli studi legali Chiomenti per Fininvest e Tonucci & Partners per BLV. Un’operazione che riflette la trasformazione in corso nel calcio italiano, sempre più influenzato da dinamiche finanziarie globali. E sempre più in mano a fondi e aziende americane. Milan, Roma, Atalanta, Fiorentina, Genoa, Bologna, Parma, Spezia e Como sono infatti club controllate da società statunitensi.

GALLIANI NON SARÀ PRESIDENTE


Contestualmente al closing, Adriano Galliani, figura centrale della gestione Fininvest, ha comunicato ufficialmente di non accettare l’incarico di presidente offerto dalla nuova proprietà. "Una scelta difficile - ha spiegato - presa per dedicarmi al meglio alle altre attività in cui sono impegnato, ma anche per lasciare alla nuova proprietà e al nuovo management la massima libertà di imprimere la propria visione e portare avanti i loro progetti". Galliani ha voluto sottolineare il significato storico del traguardo raggiunto con il club:  "Tra questi riportare il Monza in A: un obiettivo raggiunto per la prima volta sotto la gestione Fininvest, coronando così il desiderio del Presidente Silvio Berlusconi".

Trending