A Piazza Affari

Cucinelli crolla in Borsa dopo botta e risposta con un hedge fund sulle vendite in Russia

L’hedge Morpheus accusa la società tessile di vendere capi in Russia nonostante le sanzioni europee. Pronta la replica di Cucinelli: “Da noi pieno rispetto delle regole comunitarie”

di Fabrizio Arnhold 25 Settembre 2025 17:55

financialounge -  borsa Cucinelli hedge fund Russia
Giornata difficile per Brunello Cucinelli in Borsa, con il titolo che chiude in ribasso di oltre il 17%. Dopo la sospensione, il titolo è tornato agli scambi in profondo rosso, travolto dalle accuse dell’hedge Morpheus.

LE ACCUSE


Secondo Morpheus Research, la maison italiana dal cashmere continuerebbe a vendere capi e accessori di lusso sul mercato russo, non rispettando le sanzioni imposte dall’unione europea.

LA REPLICA DI CUCINELLI


L’azienda tessile umbra ha replicato con fermezza, dicendosi pronta a un’azione legale per tutelare la propria reputazione. In una nota, il gruppo tessile afferma di “confermare con fermezza il pieno rispetto delle regole comunitarie in merito all’attività nel mercato russo”. Secondo i dati forniti dalla società, la Russia oggi pesa per circa il 2% sul fatturato complessivo, con un valore delle esportazioni verso la Russia che è sceso a 5 milioni nel 2024, dai 16 milioni di euro nel 2021.

IL TITOLO IN ROSSO


Dopo la sospensione, Cucinelli è stato riammesso alle negoziazioni, anche se in deciso calo. Inoltre ci sono quattro investitori che detengono posizioni corte rilevanti in Brunello Cucinelli. Secondo l’ultimo aggiornamento della Consob, risultano sopra la soglia dello 0,5% del capitale  Jp Morgan Asset Management Uk Limited (con lo 0,78%), Aqr Capital Management (0,72%), Kintbury Capital (0,71%) e Pertento Partners (0,58%).

Trending