In Borsa
Salgono i titoli della difesa dopo Trump sull'Ucraina: “Kiev può riprendere i territori”
A Piazza Affari Leonardo sale di oltre il 3%, l’indice Stoxx Europe Aerospace and Defence guadagna l’1%. Le parole di Trump sostengono il settore sui mercati, con le tensioni geopolitiche in aumento
di Fabrizio Arnhold 24 Settembre 2025 10:41

La difesa in spolvero in Borsa, nonostante il mercoledì sui mercati finanziari prosegua debole. I titoli legati alla difesa sono spinti soprattutto dalle ultime dichiarazioni del presidente Usa, Donald Trump, sul conflitto in Ucraina. A Piazza Affari svetta Leonardo che guadagna oltre il 3%.
A Milano il Ftse Mib prosegue sotto la parità, a -0,34%, il Dax di Francoforte a -0,15%, il Cac 40 di Parigi a -0,15%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,34% e il Ftse 100 a -0,29%. I titoli della difesa, però, salgono con l’indice Stoxx Europe Aerospace and Defence che guadagna l’1,1%.
A dare una spinta al settore restano le tensioni geopolitiche, con il presidente Usa Donald Trump che, parlando della situazione in Ucraina, ha detto come Kiev potrebbe riconquistare tutti i territori occupati dai russi e vincere la guerra. “Penso che l’Ucraina, con il sostegno dell’Unione europea, potrebbe riconquistare tutti i territori”, ha scritto Trump su un post social.
È la prima volta che Trump sostiene in maniera così esplicita l’Ucraina, definendo Zelensky un “grande uomo”. Il presidente Usa ha anche detto che la Nato dovrebbe “abbattere gli aerei russi” se violano il loro spazio aereo, apostrofando la Russia come “una tigre di carta” che prosegue la guerra con l’Ucraina da più di tre anni.
A Milano è in evidenza il titolo di Leonardo (+3,4%). La svedese Saab sale del 5%, il produttore tedesco di componenti per carri armati Hensoldt segna +4,5%, l’azienda svedese di tecnologia militare MilDef Group avanza di oltre il 3%.
DIFESA IN RIALZO
A Milano il Ftse Mib prosegue sotto la parità, a -0,34%, il Dax di Francoforte a -0,15%, il Cac 40 di Parigi a -0,15%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,34% e il Ftse 100 a -0,29%. I titoli della difesa, però, salgono con l’indice Stoxx Europe Aerospace and Defence che guadagna l’1,1%.
TRUMP: L’UCRAINA POTREBBE VINCERE
A dare una spinta al settore restano le tensioni geopolitiche, con il presidente Usa Donald Trump che, parlando della situazione in Ucraina, ha detto come Kiev potrebbe riconquistare tutti i territori occupati dai russi e vincere la guerra. “Penso che l’Ucraina, con il sostegno dell’Unione europea, potrebbe riconquistare tutti i territori”, ha scritto Trump su un post social.
TRUMP: RUSSIA TIGRE DI CARTA
È la prima volta che Trump sostiene in maniera così esplicita l’Ucraina, definendo Zelensky un “grande uomo”. Il presidente Usa ha anche detto che la Nato dovrebbe “abbattere gli aerei russi” se violano il loro spazio aereo, apostrofando la Russia come “una tigre di carta” che prosegue la guerra con l’Ucraina da più di tre anni.
LEONARDO SALE DI OLTRE IL 3%
A Milano è in evidenza il titolo di Leonardo (+3,4%). La svedese Saab sale del 5%, il produttore tedesco di componenti per carri armati Hensoldt segna +4,5%, l’azienda svedese di tecnologia militare MilDef Group avanza di oltre il 3%.
Trending