L'apertura dei mercati
Borse Ue in modesto ribasso dopo le parole di Powell sui “prezzi delle azioni un po’ cari”
I listini europei aprono sotto la parità dopo l'intervento del presidente della Fed sulle valutazioni azionarie. A Piazza Affari Caltagirone rimane sopra il 10% di Mps dopo l'Opas su Mediobanca, Trump si scaglia contro le politiche green
di Antonio Cardarelli 24 Settembre 2025 09:11

Partenza nel segno della debolezza per le Borse europee. Milano, Francoforte e Parigi aprono con il segno meno.
Ieri seduta in calo a Wall Street dopo le parole del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che in una intervista ha definito “elevati” i prezzi delle azioni. Powell ha utilizzato parole prudenti sulla politica monetaria, parlando di un approccio "ancora moderatamente restrittivo" anche dopo il taglio dei tassi della scorsa settimana. Ciò implica un maggiore margine di manovra per ridurre i tassi, quest'anno, ma solamente se i funzionari continueranno a ritenere che la recente debolezza del mercato del lavoro superi le battute d'arresto dell'inflazione.
Il titolo di Nvidia, dopo i rialzi seguiti all’investimento in OpenAI da 100 miliardi di dollari, ha ceduto il 2,8%. Sempre negli Usa, da registrare le dichiarazioni di Donald Trump che in un discorso all’Onu ha definito le politiche green “la più grande truffa mai perpetrata al mondo”. Oggi all’Onu è previsto l’intervento di Giorgia Meloni, mentre la tensione a livello internazionale rimane alta sia in Ucraina (Trump ha invitato i Paesi Nato ad abbattere eventuali aerei russi che dovessero violare lo spazio aereo) e a Gaza.
Mentre Mps valuta la possibilità di una fusione con Mediobanca, dai documenti Consob emerge che Francesco Gaetano Caltagirone ha superato il 10% del capitale in Monte dei Paschi di Siena. Lo stesso Caltagirone ha chiesto alla Bce di poter superare la soglia e arrivare sotto il 20%. Nel documento Caltagirone precisa che, "sino al rilascio del provvedimento autorizzativo" da parte della Bce "i diritti di voto eccedenti il 9,9% sono sterilizzati".
Seduta positiva per le Borse asiatiche, spinte anche in questo caso dalle prospettive di crescita dell’intelligenza artificiale. Sul listino di Hong Kong il titolo di Alibaba è arrivato a guadagnare fino al 7%, anche se gli scambi sono rimasti contenuti a causa del tifone che ha colpito la città, dopo l’annuncio sui nuovi investimenti. Chiusura in positivo (+0,34%) anche per l’indice Nikkei di Tokyo.
Sul fronte dei cambi, l’euro vale 1,1794 dollari (1,1793 dollari ieri in174,61 yen (174,33 yen). Sale il Bitcoin a 112.558 (+0,3%). È poco mosso il petrolio con il Brent stabile a 67,7 dollari al barile e il wti a 63,51 dollari (+0,1%). Lima il valore dell’oro: il future cede lo 0,3% attestandosi a 3.804,32 dollari all’oncia. Infine, il gas passa di mano a 32,32 euro al megawattora (+0,18%).
POWELL: “AZIONI SU LIVELLI ELEVATI”
Ieri seduta in calo a Wall Street dopo le parole del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che in una intervista ha definito “elevati” i prezzi delle azioni. Powell ha utilizzato parole prudenti sulla politica monetaria, parlando di un approccio "ancora moderatamente restrittivo" anche dopo il taglio dei tassi della scorsa settimana. Ciò implica un maggiore margine di manovra per ridurre i tassi, quest'anno, ma solamente se i funzionari continueranno a ritenere che la recente debolezza del mercato del lavoro superi le battute d'arresto dell'inflazione.
TRUMP ALL’ONU BOCCIA LE POLITICHE GREEN
Il titolo di Nvidia, dopo i rialzi seguiti all’investimento in OpenAI da 100 miliardi di dollari, ha ceduto il 2,8%. Sempre negli Usa, da registrare le dichiarazioni di Donald Trump che in un discorso all’Onu ha definito le politiche green “la più grande truffa mai perpetrata al mondo”. Oggi all’Onu è previsto l’intervento di Giorgia Meloni, mentre la tensione a livello internazionale rimane alta sia in Ucraina (Trump ha invitato i Paesi Nato ad abbattere eventuali aerei russi che dovessero violare lo spazio aereo) e a Gaza.
CALTAGIRONE OLTRE IL 10% DI MPS DOPO L’OPAS
Mentre Mps valuta la possibilità di una fusione con Mediobanca, dai documenti Consob emerge che Francesco Gaetano Caltagirone ha superato il 10% del capitale in Monte dei Paschi di Siena. Lo stesso Caltagirone ha chiesto alla Bce di poter superare la soglia e arrivare sotto il 20%. Nel documento Caltagirone precisa che, "sino al rilascio del provvedimento autorizzativo" da parte della Bce "i diritti di voto eccedenti il 9,9% sono sterilizzati".
ALIBABA IN VETRINA CON L’AI
Seduta positiva per le Borse asiatiche, spinte anche in questo caso dalle prospettive di crescita dell’intelligenza artificiale. Sul listino di Hong Kong il titolo di Alibaba è arrivato a guadagnare fino al 7%, anche se gli scambi sono rimasti contenuti a causa del tifone che ha colpito la città, dopo l’annuncio sui nuovi investimenti. Chiusura in positivo (+0,34%) anche per l’indice Nikkei di Tokyo.
VALUTE E PETROLIO
Sul fronte dei cambi, l’euro vale 1,1794 dollari (1,1793 dollari ieri in174,61 yen (174,33 yen). Sale il Bitcoin a 112.558 (+0,3%). È poco mosso il petrolio con il Brent stabile a 67,7 dollari al barile e il wti a 63,51 dollari (+0,1%). Lima il valore dell’oro: il future cede lo 0,3% attestandosi a 3.804,32 dollari all’oncia. Infine, il gas passa di mano a 32,32 euro al megawattora (+0,18%).
Trending