L'intesa

Commercio, accordo Ue-Indonesia su libero scambio e investimenti

Conclusi i negoziati che hanno portato a un accordo di partenariato economico globale e un accordo sugli investimenti. Ursula von der Leyen: “Nuove opportunità per imprese e agricoltori”

di Fabrizio Arnhold 23 Settembre 2025 09:56

financialounge -  agricoltura commercio dazi indonesia Ue
Un doppio accordo su economia e investimenti. L’Unione europea e l’Indonesia hanno siglato un accordo di partenariato economico globale (Cepa) e un accordo sugli investimenti (Ipa). Come spiega Bruxelles, questa intesa riduce in maniera importante i dazi, apre il mercato indonesiano e tutela settori chiave per l'industria europea.

BENEFICI PER L’AGRICOLTURA UE


L’intesa porterà benefici agli agricoltori europei, riducendo i dazi sui prodotti agroalimentari e proteggendo i prodotti tradizionali europei, settori industriali chiave, come quello automobilistico, chimico e dei macchinari. Si stima che, complessivamente, gli esportatori della Ue risparmieranno circa 600 milioni di euro all’anno in dazi pagati sulle loro merci che entreranno nel marcato indonesiano, e i prodotti europei saranno più accessibili per i consumatori indonesiani.

NUOVE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE


“Ci siamo impegnati a raddoppiare la diversificazione”, ha spiegato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. “Il nostro accordo con l’Indonesia crea nuove opportunità per imprese e agricoltori e ci garantisce anche un approvvigionamento stabile e prevedibile di materie prime essenziali per l’industria Ue delle tecnologie pulite e dell’acciaio”.

ZONA DI LIBERO SCAMBIO PER 700 MLN DI CONSUMATORI


I due accordi, dopo l’ok del Parlamento europeo e il via libera dell’Indonesia, entreranno in vigore creando, di fatto, una zona di libero scambio di oltre 700 milioni di consumatori. Questo accordo garantirà alle aziende un accesso privilegiato al mercato indonesiano, eliminando i dazi all’importazione sul 98,5% delle linee tariffarie e semplificando le procedure per le esportazioni di beni Ue verso l’Indonesia.

Trending