L'apertura dei mercati

Borse Ue in rialzo con i nuovi record a Wall Street dopo l’accordo Nvidia-OpenAI

I listini europei aprono in area positiva. Il colosso dei chip ha annunciato un investimento da 100 miliardi di dollari nell’azienda di Altman. Chiusa l’Opas su Mediobanca: Mps all’86,3%

di Antonio Cardarelli 23 Settembre 2025 09:06

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Partenza in verde per le Borse europee. Parigi e Francoforte guadagnano lo 0,3% mentre Milano apre in rialzo dello 0,1%.

IL TECH SPINGE WALL STREET


La tecnologia spinge Wall Street verso nuovi record. Nella seduta di ieri Il Dow Jones ha guadagnato 66,27 punti (+0,14%), lo S&P 500 ha aggiunto 29,39 punti (+0,44%), il Nasdaq ha chiuso in rialzo di 157,50 punti (+0,70%). La notizia dell’investimento da 100 miliardi di dollari di Nvidia in OpenAI per costruire nuovi data center ha portato il titolo del produttore di chip a guadagnare quasi il 4%. In netto rialzo anche Apple (+4,3%) grazie ai dati positivi sulle vendite degli iPhone 17, e Oracle (+6,3%)

DRONI SOSPETTI SUGLI AEROPORTI DI OSLO E COPENAGHEN


Negli Stati Uniti si guarda con fiducia alle prossime mosse della Federal Reserve, in attesa del dato sull’inflazione Pce in arrivo venerdì. Situazione diversa in Europa, dove le tensioni geopolitiche tengono ancora banco. Nella notte gli aeroporti di Copenaghen e Oslo sono rimasti chiusi per circa cinque ore a causa di droni non identificati che hanno sorvolato gli spazi aerei. Secondo il presidente ucraino Zelensky si tratta dell’ennesima provocazione delal Russia, che ormai da qualche settimana starebbe “testando” la reazione dei Paesi Nato agli sconfinamenti di droni e aerei militari.

MPS ALL’86,3% DI MEDIOBANCA


Tornando ai temi economici, in Italia si è chiusa l’Opas di Monte dei Paschi su Mediobanca con una quota pari all’86,3%. Ora il mercato si interroga sulle prossime tappe della probabile fusione tra i due istituti. Nel frattempo, gli azionisti continuano a vendere titoli Mediobanca. Come riportato da Radiocor, il presidente del Cda, Renato Pagliaro, ha ceduto 100.000 azioni a 20,6026 euro per azione, per un totale di circa 2 milioni di euro mentre il direttore generale di Compass, Gian Luca Sichel, ha portato in adesione all’Opas lanciata da Mps 50.0000 azioni. Sempre sul tema risiko bancario, da seguire gli ultimi sviluppi di un possibile accordo tra Banco Bpm e la divisione italiana di Credite Agricole.

NUOVO RECORD PER L’ORO


Sui mercati, inoltre, rimane protagonista l’oro che continua a correre e aggiornare record: il future sull’oro guadagna lo 0,4%, attestandosi a 3.790,62 dollari. Sul fronte dei cambi l’euro è fermo sui valori di ieri a 1,1794 dollari e a 174,26 yen. Scivola il valore del greggio con Brent e Wti giù dello 0,6% (rispettivamente a 66,15 e 61,89 dollari al barile). Ed ancora il Bitcoin oscilla sui valori di ieri a 112.952 dollari. Infine il gas sale dello 0,6% a 32 euro al megawattora.

Trending