Investimenti

Al via una gamma di ETF attivi ad alta convinzione di Fidelity International

Ne fanno parte il Fidelity Fundamental Large Cap Core UCITS ETF e il Fidelity US Fundamental Small-Mid Cap UCITS ETF: quotati sulle Borse in Germania e nel Regno Unito e, nelle prossime settimane, su Borsa Italiana

di Leo Campagna 19 Settembre 2025 16:11

financialounge -  ETF Fidelity International finanza
Una nuova gamma di ETF Fundamental Equity ad alta convinzione. L’ha presentata Fidelity International lanciando due nuovi prodotti: Fidelity US Fundamental Large Cap Core UCITS ETF e Fidelity US Fundamental Small-Mid Cap UCITS ETF. Una novità che amplia l’offerta di ETF attivi dove Fidelity International è attualmente il secondo maggiore provider in Europa. “Con questo lancio intendiamo soddisfare la domanda degli investitori che cercano di integrare le strategie Research Enhanced, aderenti alle principali caratteristiche di rischio del benchmark, con strategie ad alta convinzione, capitalizzando la ricerca proprietaria di Fidelity Investments all'interno di una struttura ETF” ha dichiarato Neil Davies, Head of ETF Product & Capital Markets per l'Europa e l'Asia Pacifico di Fidelity International.

LA GAMMA FUNDAMENTAL EQUITY ETF


La gamma Fundamental Equity ETF consente infatti l’accesso alle riconosciute competenze di Fidelity Investments, una società statunitense indipendente, nella gestione attiva e nella ricerca bottom-up sull’universo azionario statunitense. Si tratta di strategie attive caratterizzate da processi sistematici, coerenti e replicabili, sviluppati per estrarre e combinare, in strategie uniche, le idee di investimento a più alta convinzione provenienti dai diversi gestori di portafoglio di Fidelity Investments. “Questi ETF ad alta convinzione sfruttano la competenza negli investimenti attivi di Fidelity Investments in un’ottica di attenta gestione del rischio. L’obiettivo è di offrire maggiori opportunità di generazione di  alfa e di consentire, al contempo, di beneficiare dei numerosi vantaggi intrinseci della struttura ETF, come la possibilità di negoziare durante l’intera giornata” ha aggiunto Davies.

LE CARATTERISTICHE DEI DUE NUOVI ETF


Il Fidelity US Fundamental Small-Mid Cap UCITS ETF è il primo ETF UCITS domiciliato in Irlanda a utilizzare in Europa la struttura semi-trasparente. Questa struttura, recentemente approvata dalla Banca Centrale d’Irlanda, intende coniugare, da un lato, l’esigenza di garantire agli investitori in ETF un alto valore aggiunto e, dall’altro, tutelare la proprietà intellettuale della ricerca attiva dei provider. L’ETF investe principalmente in titoli statunitensi con capitalizzazione di mercato medio piccola, senza tuttavia vincolarsi a uno specifico stile di investimento. Il Fidelity Fundamental Large Cap Core UCITS ETF è invece orientato principalmente sui titoli azionari di società statunitensi a larga capitalizzazione. Anche questo ETF non è vincolato a un particolare stile di investimento ma è completamente trasparente, rivelando quotidianamente tutte le partecipazioni detenute.

PERSEGUIRE LIVELLI PIÙ ALTI DI ALFA


“Il successo delle nostre gamme di ETF Research Enhanced Equity e Fixed Income ci ha permesso di lanciare questi due nuovi ETF attivi Fundamental ad alta convinzione. Strumenti capaci di offrire soluzioni complementari, con la facoltà di discostarsi maggiormente dai benchmark al fine di perseguire livelli più elevati di alfa. Questo offre ai clienti una scelta più ampia per raggiungere i propri obiettivi e/o diversificare i loro portafogli” ha precisato Davies. I due prodotti della nuova gamma di ETF Fundamental Equity ad alta convinzione di Fidelity sono già quotati sulle Borse Xetra in Germania e London Stock Exchange nel Regno Unito mentre nelle prossime settimane è prevista la quotazione anche su Borsa Italiana.

Trending