Politica monetaria
BNY: il taglio dei tassi Fed in arrivo è una “buona notizia” per chi investe sui bond Usa
Harvey Bradley, portfolio manager del BNY Investments Absolute Return Bond, commenta la prossima decisione del FOMC e mette in rilievo il sostegno a economia e occupazione
di Stefano Caratelli 17 Settembre 2025 07:55

La Fed è pronta a tagliare i tassi questa settimana, nonostante un’inflazione core PCE al 2,9% e un’inflazione core CPI al 3,1%, con il possibile arrivo del picco legato ai dazi del presidente Trump. Un contesto di taglio dei tassi di interesse è potenzialmente una buona notizia per chi ha investito in bond statunitensi attraverso portafogli obbligazionari diversificati a livello globale.
Lo sottolinea un commento di Harvey Bradley, portfolio manager del BNY Investments Absolute Return Bond, in vista della decisione del FOMC che sarà annunciata mercoledì. Sebbene l’inflazione possa complicare il risultato, Bradley ritiene che le banche centrali saranno pronte a guardare oltre un livello di un'inflazione superiore al target pur di proteggere il mercato del lavoro.
Data l'inflazione relativamente ostinata, prosegue l’esperto di BNY nel suo commento, i mercati osserveranno con attenzione le ultime proiezioni del dot plot dei membri della Fed sui futuri tagli dei tassi dopo quello atteso a settembre.
Secondo Bradley, la Fed teme probabilmente che l'aumento dell'occupazione possa trasformarsi in una perdita di posti di lavoro, il che potrebbe innescare un ciclo di ulteriori licenziamenti e mettere a rischio la spesa dei consumatori. Sostenere il mercato del lavoro attraverso i tagli dei tassi di interesse, sottolinea in conclusione l’esperto di BNY, significa mantenere l’economia stabile e preservare la piena occupazione come previsto dal mandato della banca centrale.
INFLAZIONE E PROTEZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO
Lo sottolinea un commento di Harvey Bradley, portfolio manager del BNY Investments Absolute Return Bond, in vista della decisione del FOMC che sarà annunciata mercoledì. Sebbene l’inflazione possa complicare il risultato, Bradley ritiene che le banche centrali saranno pronte a guardare oltre un livello di un'inflazione superiore al target pur di proteggere il mercato del lavoro.
ATTENZIONE ALLE PREVISIONI SUI FUTURI TAGLI
Data l'inflazione relativamente ostinata, prosegue l’esperto di BNY nel suo commento, i mercati osserveranno con attenzione le ultime proiezioni del dot plot dei membri della Fed sui futuri tagli dei tassi dopo quello atteso a settembre.
UN COMPITO PREVISTO DAL MANDATO DELLA FED
Secondo Bradley, la Fed teme probabilmente che l'aumento dell'occupazione possa trasformarsi in una perdita di posti di lavoro, il che potrebbe innescare un ciclo di ulteriori licenziamenti e mettere a rischio la spesa dei consumatori. Sostenere il mercato del lavoro attraverso i tagli dei tassi di interesse, sottolinea in conclusione l’esperto di BNY, significa mantenere l’economia stabile e preservare la piena occupazione come previsto dal mandato della banca centrale.