Social media
Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
Raggiunta l’intesa che evita la chiusura del social cinese negli Stati Uniti. Il presidente Usa ha proposto l’abolizione dell’obbligo per le società quotate di presentare i conti trimestralmente
di Antonio Cardarelli 15 Settembre 2025 16:59

Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo su TikTok. L’annuncio è stato dato da Donald Trump su Truth. Venerdì prossimo, ha fatto sapere il segretario al Tesoro Scott Bessent, il presidente americano parlerà con il suo omologo cinese Xi Jinping per definire l’accordo.
I negoziati tra Cina e Usa sui dazi, in corso a Madrid, hanno quindi portato un primo risultato sulla vicenda TikTok. A pochi giorni dalla scadenza del 17 settembre, infatti, le due potenze hanno raggiunto un’intesa. Entro quella data ByteDance, azienda cinese proprietaria di TikTok, avrebbe dovuto disinvestire dalle attività negli Usa. “Parlerò con il presidente Xi venerdì. Il rapporto rimane molto forte!!!", ha dichiarato Trump sul social Truth. Wall Street, sulla scia dei colloqui tra Cina e Usa e in vista del taglio della Federal Reserve, ha aperto in rialzo. L’indice S&P 500 guadagna mezzo punto percentuale.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proposto che le società quotate negli Stati Uniti comunichino i risultati finanziari su base semestrale invece che trimestrale. Questa modifica richiederebbe l'approvazione della Securities and Exchange Commission (Sec). Secondo Trump, tale cambiamento potrebbe ridurre i costi e consentire ai manager di focalizzarsi sulla gestione delle aziende. La Sec impone la comunicazione trimestrale dei risultati finanziari alle società quotate dal 1970. Il dibattito sull'adozione di una rendicontazione semestrale è già stato sollevato in precedenza, anche durante il primo mandato presidenziale di Trump.
TIKTOK, ACCORDO TRA CINA E USA
I negoziati tra Cina e Usa sui dazi, in corso a Madrid, hanno quindi portato un primo risultato sulla vicenda TikTok. A pochi giorni dalla scadenza del 17 settembre, infatti, le due potenze hanno raggiunto un’intesa. Entro quella data ByteDance, azienda cinese proprietaria di TikTok, avrebbe dovuto disinvestire dalle attività negli Usa. “Parlerò con il presidente Xi venerdì. Il rapporto rimane molto forte!!!", ha dichiarato Trump sul social Truth. Wall Street, sulla scia dei colloqui tra Cina e Usa e in vista del taglio della Federal Reserve, ha aperto in rialzo. L’indice S&P 500 guadagna mezzo punto percentuale.
TRUMP: STOP ALLA PUBBLICAZIONE DELLE TRIMESTRALI
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proposto che le società quotate negli Stati Uniti comunichino i risultati finanziari su base semestrale invece che trimestrale. Questa modifica richiederebbe l'approvazione della Securities and Exchange Commission (Sec). Secondo Trump, tale cambiamento potrebbe ridurre i costi e consentire ai manager di focalizzarsi sulla gestione delle aziende. La Sec impone la comunicazione trimestrale dei risultati finanziari alle società quotate dal 1970. Il dibattito sull'adozione di una rendicontazione semestrale è già stato sollevato in precedenza, anche durante il primo mandato presidenziale di Trump.
Trending