La novità

Infrastrutture digitali: L&G annuncia un nuovo fondo specializzato

Il fondo L&G Digital Infrastructure investe prevalentemente in infrastrutture inglesi ed europee che sono essenziali per la digital economy, come data center, fibra, connettività wireless e servizi in cloud

di Leo Campagna 10 Settembre 2025 17:31

financialounge -  Digitale fondo infrastrutture L&G
Una raccolta di circa 600 milioni di euro tra investimenti diretti e coinvestimenti associati. E’ l’ammontare, alla prima chiusura, dell’L&G Digital Infrastructure Fund comunicato da Legal & General che ha già programmato una seconda chiusura entro la fine dell’anno. La strategia della divisione Asset Management di L&G di espandere la propria offerta sui mercati privati si propone di generare soluzioni in linea con i trend macroeconomici. Ma anche di posizionarsi per trarre vantaggio da quel divario di 2.500 miliardi di euro di finanziamenti che dovrebbero essere allocati entro il 2030 per soddisfare la domanda degli investitori per infrastrutture digitali.

PIATTAFORMA PRIVATE MARKETS


“Le infrastrutture rappresentano un pilastro fondamentale della nostra piattaforma Private Markets in espansione e un'opportunità di investimento globale e generazionale. Siamo impegnati ad offrire valore a lungo termine agli investitori e questa prima chiusura rafforza il forte slancio della nostra offerta, mentre continuiamo a sostenere le aziende e gli asset che guideranno la transizione energetica e l'economia digitale” ha dichiarato Bill Hughes, Head of Private Markets di L&G, sezione Asset Management. Matteo Colombo, Head of Digital Infrastructure Investments di L&G, ha aggiunto: “Il lancio del fondo L&G Digital Infrastructure rafforza il nostro impegno a investire nelle infrastrutture che sostengono l'economia digitale. Dall'intelligenza artificiale e dal cloud computing, alla sovranità dei dati e alla connettività, la domanda di infrastrutture solide sta accelerando in tutta Europa”

FOCUS SU EUROPA E REGNO UNITO


Il fondo L&G Digital Infrastructure investe principalmente in Europa e nel Regno Unito, con una quota globale più ridotta e selettiva, che si prevede sarà concentrata principalmente sugli Stati Uniti. “Strutturato come un fondo Articolo 8 domiciliato in Lussemburgo (ovvero che promuove caratteristiche ambientali o sociali) annovera un mix di capitali istituzionali molto variegato. Tra i quali, schemi pensionistici di governi locali, altri fondi specializzati in infrastrutture e asset manager globali, con L&G che investe nei suoi clienti attraverso il suo bilancio” riferisce il manager.

LO SLANCIO DEL FONDO L&G AND NTR CLEAN ENERGY (EUROPE)


Il Digital Infrastructure Fund prosegue lo slancio di successo del fondo L&G and NTR Clean Energy (Europe), in partnership con lo specialista di energia rinnovabile leader di mercato NTR, che ha raccolto oltre 600 milioni di euro da investire in asset per il clean energy. L&G, che oggi può contare su un vasto teamn specializzato sulle infrastrutture digitali con membri che vantano un’esperienza media nel settore di 15 anni, ha comunque voluto rafforzarsi ulteriormente per soddisfare la crescente domanda. Per farlo ha nominato Jack Colbourne amministratore non esecutivo del comitato investimenti di LDIF. Un manager che è stato in precedenza Partner e Presidente del Comitato Investimenti presso Arcus Infrastructure Partners. L&G ha inoltre assunto Achal Arora come Managing Director – Digital Infrastructure Investments. Arora proviene da Macquarie Asset Management, dove è stato Managing Director del team europeo dedicato alle infrastrutture digitali.

UN ULTERIORE PROCESSO DI RAFFORZAMENTO


“Stiamo sfruttando la nostra profonda competenza nel settore e le assunzioni di Colbourne e Arora agevolano un ulteriormente processo di rafforzamento. Le nostre partnership strategiche per identificare e ampliare investimenti sono impegnate ad offrire un solido valore a lungo termine per gli investitori, supportando al contempo l'innovazione, l'inclusione e la resilienza economica” ha concluso Colombo.

Trending