Welfare

Social card, si parte con la distribuzione. Ecco come averla

La social card “Dedicata a te” ha un valore di 500 euro e viene erogata solo a nuclei familiari con un determinato Isee. Chi ne ha diritto riceverà un avviso per poterla ritirare in Posta

di Redazione 9 Settembre 2025 15:42

financialounge -  Carta Dedicata a te social card welfare
Anche quest’anno arriva la social card. L’Inps annuncia l’apertura, dal 10 settembre alle 14, dell’applicativo web dedicato ai Comuni del servizio in cui sono inserite le liste dei beneficiari per l’erogazione del contributo denominato “Carta Dedicata a te” per l’anno 2025.

PER AVERE LA CARD NON SERVE FARE DOMANDA


Per avere la social card non bisogna presentare alcuna domanda. I cittadini che ne hanno diritto, infatti, sono stati identificati in maniera automatica, tra i nuclei familiari residenti in Italia, con un reddito Isee ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro. Bisogna ricordare che sono esclusi i nuclei familiari che già percepiscono altre misure di inclusione, come carta acquisti, assegno di inclusione o reddito di cittadinanza.

CONTRIBUTO DA 500 EURO


La carta ha un valore di 500 euro per famiglia e viene messa a disposizione da Poste Italiane, attraverso Postepay. Serve per comprare generi alimentari di prima necessità. Il governo ha previsto più di 1 milione e 500mila carte che saranno consegnate ai beneficiari presso gli uffici postali abilitati. Occorre effettuare il primo acquisto entro il 16 dicembre 2025 affinché la tessera sia valida. I 500 euro caricati andranno spesi entro il 28 febbraio 2026.

LISTE DEI BENEFICIARI CHIUSE


L’Inps precisa che i Comuni devono provvedere a definire le liste dei beneficiari entro le ore 14 di oggi, martedì 9 settembre, data di chiusura definitiva dell’applicativo web. Nei prossimi giorni, quindi, i cittadini che hanno diritto alla social card saranno contattati per poterla andare a ritirare negli uffici postali.

Trending