Meme coin
Criptovalute: in settimana la Sec potrebbe approvare l'Etf su Dogecoin
Secondo Bloomberg l'approvazione sarebbe vicina e aprirebbe la strada a nuovi strumenti finanziari basati su crypto non convenzionali. Al solo rumor la meme coin ha registrato un +7,4% in 24 ore
di Davide Lentini 9 Settembre 2025 13:32

Il mondo delle criptovalute torna a far parlare di sé: questa volta al centro dell’attenzione c’è Dogecoin, la meme coin per eccellenza. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il primo Etf spot basato su Doge potrebbe fare il suo debutto negli Stati Uniti già nei prossimi giorni. Se confermato sarebbe un evento storico: mai prima d’ora una meme coin aveva raggiunto il palcoscenico degli Etf regolamentati. A presentare la richiesta alla Sec è stata REX Shares, attraverso la registrazione del ticker “DOJE” mediante un Form S-1. La particolarità? La società avrebbe scelto di seguire il percorso normativo previsto dal “40 Act”, lo stesso che aveva già permesso il lancio di un Etf su Solana a inizio 2025.
Questa strategia si discosta dalle classiche modalità seguite da altri Etf su criptovalute, come quelli su Bitcoin ed Ethereum, e potrebbe ridurre sensibilmente i tempi di approvazione. Proprio questa accelerazione, secondo Bloomberg, potrebbe consentire a REX di battere sul tempo concorrenti come 21Shares, Bitwise e Grayscale. Sebbene REX pare avere un vantaggio competitivo, l’incertezza regolatoria resta elevata. La Sec ha finora mantenuto una posizione prudente nei confronti delle meme coin, considerate da molti analisti strumenti a rischio elevato e privi di fondamentali solidi. Tuttavia, l’interesse crescente da parte degli investitori, sia retail che istituzionali, potrebbe giocare un ruolo chiave nell’orientare le decisioni future.
La potenziale approvazione di un Etf su Dogecoin rappresenterebbe un precedente significativo e potrebbe aprire la strada a nuovi strumenti finanziari basati su asset crypto non convenzionali. Il solo rumor sull’arrivo di un Etf ha già avuto un impatto sul prezzo di Doge, che nelle ultime 24 ore ha registrato un balzo del +7,4%, raggiungendo quota 0,234 dollari. Gli investitori più ottimisti sognano già un ritorno ai massimi storici del 2021, quando arrivò a 0,74 dollari, con alcuni che ipotizzano il raggiungimento della soglia psicologica di 1 dollaro entro il 2025, trainati dagli eventuali afflussi provenienti dal mercato degli Etf.
ETF SU DOGECOIN TRA INCERTEZZE REGOLATORIE
Questa strategia si discosta dalle classiche modalità seguite da altri Etf su criptovalute, come quelli su Bitcoin ed Ethereum, e potrebbe ridurre sensibilmente i tempi di approvazione. Proprio questa accelerazione, secondo Bloomberg, potrebbe consentire a REX di battere sul tempo concorrenti come 21Shares, Bitwise e Grayscale. Sebbene REX pare avere un vantaggio competitivo, l’incertezza regolatoria resta elevata. La Sec ha finora mantenuto una posizione prudente nei confronti delle meme coin, considerate da molti analisti strumenti a rischio elevato e privi di fondamentali solidi. Tuttavia, l’interesse crescente da parte degli investitori, sia retail che istituzionali, potrebbe giocare un ruolo chiave nell’orientare le decisioni future.
BALZO DI DOGECOIN IN SCIA AL RUMOR
La potenziale approvazione di un Etf su Dogecoin rappresenterebbe un precedente significativo e potrebbe aprire la strada a nuovi strumenti finanziari basati su asset crypto non convenzionali. Il solo rumor sull’arrivo di un Etf ha già avuto un impatto sul prezzo di Doge, che nelle ultime 24 ore ha registrato un balzo del +7,4%, raggiungendo quota 0,234 dollari. Gli investitori più ottimisti sognano già un ritorno ai massimi storici del 2021, quando arrivò a 0,74 dollari, con alcuni che ipotizzano il raggiungimento della soglia psicologica di 1 dollaro entro il 2025, trainati dagli eventuali afflussi provenienti dal mercato degli Etf.
Trending