I numeri

Conti sopra le attese, NewPrinces vola in Borsa

L'azienda emiliana migliora i profitti nei primi sei mesi dell'anno in attesa di integrare i brand acquisiti di recente: Carrefour Italia e Plasmon. “Guardiamo al futuro con fiducia” dice il presidente Mastrolia

di Davide Lentini 9 Settembre 2025 12:37

financialounge -  Carrefour Conti semestrali NewPrinces Plasmon
Vola in Borsa a Milano, fuori dal paniere principale, il titolo NewPrinces dopo i conti semestrali migliori delle attese. In mattinata è arrivato a segnare +8%, per poi attestarsi sul +4%. L’azienda agroalimentare italiana con sede a Reggio Emilia ha rilevato da poco Carrefour Italia e Plasmon. A favorire la crescita sono sì le performance della prima parte del 2025, ma soprattutto le prospettive future. Per contro, cala la controllata Centrale del Latte d'Italia (-4,7%), che ha visto calare l'utile netto del 3,3%.

NEWPRINCES RIDUCE L'INDEBITAMENTO


Il primo semestre è stato archiviato con ricavi consolidati pari a 1,31 miliardi di euro rispetto a 1,36 miliardi dello stesso periodo del 2024, un dato che - si legge in una nota - riflette "l’adeguamento dei prezzi di vendita in un contesto di mercato deflattivo", compensato da un miglioramento del costo del venduto, trainato da una riduzione dei costi delle materie prime pari al 6% e un conseguente miglioramento del profitto lordo dell’8,6%. L’Ebitda consolidato adjusted è in crescita del 16,5% a 104,6 milioni, con un adjusted Ebitda margin dell’8%, rispetto al 6,6% del 2024. L’Ebit consolidato è pari a 52,8 milioni (+116,5%), mentre il risultato netto consolidato è pari a 22,3 milioni rispetto alla perdita di 1,3 milioni registrata al 30 giugno 2024. L’indebitamento finanziario al 30 giugno è pari a -285 milioni, in miglioramento rispetto a una Pfn di -346,2 milioni al 31 dicembre 2024.

VERSO LE INTEGRAZIONI DI CARREFOUR ITALIA E PLASMON


Per l’intero anno NewPrinces prevede un fatturato essenzialmente stabile e si riserva di aggiornare le proprie previsioni finanziarie una volta completate le acquisizioni di Carrefour Italia, Plasmon e Diageo Italia. "Guardiamo con fiducia al futuro" spiega il presidente Angelo Mastrolia. "Ad un anno dall’acquisizione di Princes - aggiunge - i progressi raggiunti sono evidenti: l’integrazione sta portando i frutti attesi, contribuendo in modo significativo al rafforzamento delle nostre performance operative e finanziarie”. Obiettivo dichiarato: arrivare a 10 miliardi di ricavi al 2030.

L'APPREZZAMENTO DEGLI ANALISTI PER NEWPRINCES


Per gli analisti di Equita "i risultati del secondo trimestre confermano il miglioramento della marginalità e un’ulteriore riduzione del debito nonostante un trend ancora leggermente negativo del fatturato". Gli esperti di Intesa Sanpaolo, inoltre, apprezzano che il gruppo "sia riuscito a migliorare la propria redditività e la generazione di cassa, portando l'indebitamento netto a 285 milioni di euro".

Trending