Soluzioni di investimento
Oltre 1 miliardo di dollari in gestione per l’NB Global Private Equity Access Fund
Ciò che contraddistingue la piattaforma d’investimento in private equity di Neuberger Berman è l'accesso ad aziende e gestori di alta qualità con un approccio flessibile
di Leo Campagna 8 Settembre 2025 12:21

Il fondo NB Global Private Equity Access di Neuberger Berman ha superato la soglia di un miliardo di dollari USA di patrimonio in gestione. La casa d’investimento, che gestisce oltre 140 miliardi USD di asset nei mercati privati in ambito di primario, co-investimenti, secondario, direct lending, capital solutions e altre strategie, ha annunciato anche il primo closing a €110 milioni a giugno 2025 del fondo NB Private Equity Open Access, il suo secondo veicolo semi-liquido conforme alla normativa ELTIF 2.0. Si tratta di un fondo che investe in Private Equity, orientato agli investitori retail UE: prevede infatti una soglia minima di investimento pari a €10.000 per buona parte delle classi di azioni.
"Ciò che contraddistingue la nostra piattaforma d’investimento in private equity è l'accesso ad aziende e gestori di alta qualità con un approccio flessibile. Grazie alle nostre solide relazioni con i gestori di private equity e l’ampiezza del team di investimento a livello globale abbiamo effettuato da gennaio quasi 25 nuovi investimenti all’interno delle nostre strategie evergreen ed ELTIF. Abbiamo riscontrato l’interesse non soltanto di clienti istituzionali ma anche di privati e intermediari, per una modalità di accesso ai mercati privati che si propone di essere altamente efficiente e diversificata, senza compromettere la qualità degli investimenti" ha commentato José Luis González Pastor, Managing Director di Neuberger.
Il fondo NB Private Equity Open Access ha già investito al fianco di importanti gestori di private equity in 16 operazioni, tra le quali gli impegni in Nord Anglia e Mariner Wealth Advisors. Da segnalare, inoltre, l’interesse riscontrato dalla partnership sull’ELTIF 2.0 con LIQID, pioniere tedesco nella gestione patrimoniale digitale, che dal lancio a maggio 2024 ha raccolto 200 milioni di euro, ampliando l'accesso degli investimenti in private equity tra gli investitori retail tedeschi.
“I nostri clienti ricercano in modo costante modalità efficienti per allocare il proprio capitale e, al contempo, soluzioni che permettano di ridurre i rischi velocizzare il processo di selezione e valutazione dei partner di investimento. Esigenze a cui noi rispondiamo con le nostre dimensioni e con la nostra strategia incentrata su solide relazioni con i gestori, un unicum capace di supportare sia gli investitori istituzionali che quelli privati nel raggiungimento dei propri obiettivi”, ha spiegato Marco Avanzo-Barbieri, Head of Intermediary Italy di Neuberger Berman.
I 450 professionisti del team Neuberger Private Markets della piattaforma integrata della casa d’investimento che vanta 35 anni di esperienza nei mercati privati, hanno impiegato nel 2024 più di 17,5 miliardi di dollari USA di capitale in oltre 300 operazioni diverse. Il robusto flusso di operazioni generato da questa piattaforma proprietaria, che gestisce un patrimonio di 140 miliardi di dollari USD e analizza in media 20 operazioni di private equity alla settimana, viene sfruttato dalle strategie di investimento sottostanti ai fondi evergreen ed ELTIF di Neuberger Berman. Entrambe le strategie si focalizzano sull'investimento diretto in società non quotate al fianco dei principali gestori di private equity nelle rispettive aree di specializzazione. Un approccio che si propone di offrire un'esposizione al private equity efficiente in termini di commissioni e di impiego del capitale.
Il target dei fondi è principalmente orientato su opportunità di buyout a livello globale in Europa, Nord America e Asia, con un ampio universo di investimento, che comprende società di diverse dimensioni e settori. A vantaggio degli investitori anche l’esperienza di Neuberger Berman maturata nella gestione di veicoli semi-liquidi e di prodotti rivolti agli intermediari finanziari. Un consolidato percorso che ha portato ad avere circa 15,1 miliardi di dollari USA in gestione tramite diversi veicoli evergreen di investimento nei mercati privati a livello globale.
LA PIATTAFORMA D’INVESTIMENTO IN PRIVATE EQUITY
"Ciò che contraddistingue la nostra piattaforma d’investimento in private equity è l'accesso ad aziende e gestori di alta qualità con un approccio flessibile. Grazie alle nostre solide relazioni con i gestori di private equity e l’ampiezza del team di investimento a livello globale abbiamo effettuato da gennaio quasi 25 nuovi investimenti all’interno delle nostre strategie evergreen ed ELTIF. Abbiamo riscontrato l’interesse non soltanto di clienti istituzionali ma anche di privati e intermediari, per una modalità di accesso ai mercati privati che si propone di essere altamente efficiente e diversificata, senza compromettere la qualità degli investimenti" ha commentato José Luis González Pastor, Managing Director di Neuberger.
IL FONDO NB PRIVATE EQUITY OPEN ACCESS
Il fondo NB Private Equity Open Access ha già investito al fianco di importanti gestori di private equity in 16 operazioni, tra le quali gli impegni in Nord Anglia e Mariner Wealth Advisors. Da segnalare, inoltre, l’interesse riscontrato dalla partnership sull’ELTIF 2.0 con LIQID, pioniere tedesco nella gestione patrimoniale digitale, che dal lancio a maggio 2024 ha raccolto 200 milioni di euro, ampliando l'accesso degli investimenti in private equity tra gli investitori retail tedeschi.
UN UNICUM PER GLI INVESTITORI ISTITUZIONALI E PRIVATI
“I nostri clienti ricercano in modo costante modalità efficienti per allocare il proprio capitale e, al contempo, soluzioni che permettano di ridurre i rischi velocizzare il processo di selezione e valutazione dei partner di investimento. Esigenze a cui noi rispondiamo con le nostre dimensioni e con la nostra strategia incentrata su solide relazioni con i gestori, un unicum capace di supportare sia gli investitori istituzionali che quelli privati nel raggiungimento dei propri obiettivi”, ha spiegato Marco Avanzo-Barbieri, Head of Intermediary Italy di Neuberger Berman.
NEUBERGER BERMAN PRIVATE MARKETS, UN TEAM DI 450 PROFESSIONISTI
I 450 professionisti del team Neuberger Private Markets della piattaforma integrata della casa d’investimento che vanta 35 anni di esperienza nei mercati privati, hanno impiegato nel 2024 più di 17,5 miliardi di dollari USA di capitale in oltre 300 operazioni diverse. Il robusto flusso di operazioni generato da questa piattaforma proprietaria, che gestisce un patrimonio di 140 miliardi di dollari USD e analizza in media 20 operazioni di private equity alla settimana, viene sfruttato dalle strategie di investimento sottostanti ai fondi evergreen ed ELTIF di Neuberger Berman. Entrambe le strategie si focalizzano sull'investimento diretto in società non quotate al fianco dei principali gestori di private equity nelle rispettive aree di specializzazione. Un approccio che si propone di offrire un'esposizione al private equity efficiente in termini di commissioni e di impiego del capitale.
UN AMPIO UNIVERSO DI INVESTIMENTO
Il target dei fondi è principalmente orientato su opportunità di buyout a livello globale in Europa, Nord America e Asia, con un ampio universo di investimento, che comprende società di diverse dimensioni e settori. A vantaggio degli investitori anche l’esperienza di Neuberger Berman maturata nella gestione di veicoli semi-liquidi e di prodotti rivolti agli intermediari finanziari. Un consolidato percorso che ha portato ad avere circa 15,1 miliardi di dollari USA in gestione tramite diversi veicoli evergreen di investimento nei mercati privati a livello globale.