La scalata a Piazzetta Cuccia

Cda Mediobanca lampo: “Anche con rilancio l'opas Mps è senza convenienza e razionale”

Critici gli amministratori di Piazzetta Cuccia: “Siena vuole il controllo anche a rischio di distruggere il valore” . A Piazza Affari, intanto, i due titoli continuano a scendere

di Davide Lentini 4 Settembre 2025 12:07

financialounge -  Banca Mps Mediobanca Ops Mps su Mediobanca Piazzetta Cuccia risiko bancario
È durato poco più di un’ora il cda di Mediobanca, convocato oggi in Piazzetta Cuccia per valutare il rilancio in contanti presentato da Mps nell’ambito dell’opas che ha già raggiunto, e superato, l'obiettivo dichiarato del 35%. Nel corso della riunione sono state ribadite le critiche a un'operazione definita "senza convenienza e razionale" anche dopo il rilancio fatto da Siena. Ed è stato lanciato l'allarme sul futuro della banca: "Mps vuole assumere il controllo anche a rischio di distruggere il valore". Ad oggi le adesioni all'opas sono al 38,5%, ma secondo le previsioni potrebbero arrivare al 51% se non oltre il 66%. Il che permetterebbe a Mps di ottenere il controllo assoluto di Mediobanca e valutare anche una possibile fusione.

IL COMUNICATO APPROVATO DAL CDA MEDIOBANCA


Nello specifico il cda di Mediobanca ha approvato un comunicato nel quale si legge che "il nuovo corrispettivo non è di per sé sufficiente a mutare la precedente valutazione di non congruità e inadeguatezza del corrispettivo". E segnala "in maniera inequivocabile, la volontà di Mps di assumere il controllo di Mediobanca, anche di fatto, anche dinanzi ai rilevanti rischi di dissinergie e di distruzione di valore" già evidenziati da Piazzetta Cuccia.

A PIAZZA AFFARI MPS E MEDIOBANCA IN ROSSO


In Borsa, intanto, il mercato continua a penalizzare entrambe le banche. Nella seduta odierna Mediobanca cede, a metà mattina, il 2,8%, scivolando a 19,15 euro, mentre Mps arretra di oltre il 3% in area 7,2 euro. Piazzetta Cuccia paga l’incertezza sul futuro assetto di governance e il timore di una fuga di banker. Siena, invece, sconta l’effetto diluitivo implicito nell’opas e i dubbi degli investitori sul costo dell’operazione.

MERCATO BANCARIO ANCORA PRUDENTE


Il concambio di 2,533 azioni Mps per ogni Mediobanca, anche con il rilancio cash annunciato nei giorni scorsi, lascia ancora aperto un divario di prezzo che alimenta prese di beneficio. A questo si aggiunge un contesto di mercato più prudente sul settore bancario, condizionato dalle attese sulle prossime mosse della Bce in tema di tassi. Il risultato è un clima di volatilità che accompagna entrambe le azioni, in attesa delle prossime mosse di Siena e delle decisioni ufficiali del board di Piazzetta Cuccia.

Trending