La giornata dei mercati

Borsa di Parigi maglia nera in Europa con il governo in bilico

Pesa sul Cac 40 (-1,3% a metà seduta) il rischio di una crisi politica in Francia. Giù i principali titoli bancari come Société Générale, Crédit Agricole e Bnp Paribas

di Annalisa Lospinuso 26 Agosto 2025 15:01

financialounge -  BNP Paribas Borsa di Parigi Cac 40 Crédit Agricole Francois Bayrou Palazzo Borbone Societé Generale
Borsa di Parigi in rosso maglia nera in Europa. A metà seduta il Cac 40 perde l'1,34% (7.737 punti), Francoforte lo 0,16%, Madrid -0,47%, Londra lo 0,41%. Giornata negativa anche per il Ftse Mib che è in ribasso dello 0,99% a 42.801. Gli indici del Vecchio Continente sono frenati soprattutto dai titoli finanziari, banche e assicurazioni in testa.

LE PROPOSTE DI BAYROU


Bayrou sostiene che per ridurre il deficit francese, che nel 2024 ammontava al 5,8% del Pil, siano necessari circa 44 miliardi di euro (51 miliardi di dollari) di tagli al bilancio. Tra le sue proposte ci sono il congelamento della spesa per il welfare e le pensioni, nonché delle aliquote fiscali, ai livelli del 2025.

BORSA DI PARIGI: BANCHE IN CALO


Pesa su Parigi il rischio di una crisi di governo in Francia, dopo che il primo ministro Francois Bayrou ha lanciato l'allarme "superdebito" e ha convocato per l'8 settembre un voto di fiducia. Al ribasso gli istituti di credito francesi, come Société Générale (-7,4%), Crédit Agricole (-5,3%) e Bnp Paribas (-4,46%) e, a cascata, anche le banche europee e italiane, già sotto i riflettori per il risiko del settore. A Milano Mediobanca perde l'1,9%, Mps il 2,4%, Unicredit giù del 3,1%, con quest'ultima che mantiene aperto il fronte con Commerzbank (-6,1% a Francoforte).

GIÙ I FUTURE AMERICANI


Anche i future americani sono negativi. A Washington occhi puntati sul futuro della Fed, dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato di di aver "ordinato la rimozione di Lisa Cook", membro del Board della Federal Reserve. "Il presidente Trump pretende di licenziarmi per 'giusta causa' quando non esiste alcuna giusta causa in base alla legge e non ha l'autorità per farlo", ha risposto la Cook. "Non mi dimetterò - ha aggiunto in una dichiarazione che i suoi avvocati hanno condiviso con la Cnn - e continuerò a portare avanti il mio lavoro per aiutare l'economia americana come ho fatto dal 2022". Debole Nvidia (-0,17%) prima dell'apertura, in attesa dei conti di domani.

 

Trending