Fisco

Banche in rosso in Borsa, pesano richieste del governo in manovra?

Settimana prossima potrebbe essere organizzato un incontro tra governo e Abi per discutere di un possibile nuovo intervento sull’utilizzo dei crediti di imposta. L’obiettivo è trovare fondi per alleggerire il carico fiscale sul ceto medio

di Fabrizio Arnhold 26 Agosto 2025 12:33

financialounge -  banche borsa manovra tasse
Il settore bancario è in deciso calo a Piazza Affari (-0,9%), con i principali titoli degli istituti italiani in rosso. Mediobanca cede l’1,7%, Mps segna -1,9%, UniCredit -2,%, Bper -1,2%, Popolare di Sondrio -1,8% e Intesa Sanpaolo -1,4%. A pesare sulle quotazioni dei titoli sono anche le indiscrezioni sulle possibili richieste del governo al settore bancario, in vista della prossima legge di Bilancio.

IN VISTA DELLA MANOVRA


Secondo quanto riportato da Repubblica e La Stampa, ci potrebbe essere la prossima settimana un possibile incontro tra l’esecutivo e i vertici dell’Abi, per cercare di trovare una soluzione concordata con il settore per un possibile nuovo intervento sull’utilizzo dei crediti di imposta, per avere risorse da destinare a una flat tax per alleggerire la pressione fiscale sul ceto medio nella prossima manovra.

A CACCIA DI RISORSE ECONOMICHE


Il governo è alla ricerca di fondi per poter tagliare le tasse. “Ricordiamo che nella manovra dello scorso anno era stata prevista una sospensione temporanea per gli anni 2025 e 2026, garantendo un gettito per l’erario di 3,4 miliardi”, ricorda Equita. “Se dovesse essere formulata una soluzione analoga, ci aspettiamo impatti rilevanti per il settore”.

Trending