Nuovo boom

Dubai attrae sempre più milionari: attesi 10mila entro il 2025

Fisco leggero, zero burocrazia, stabilità politica e bassa criminalità attirano super ricchi. Entro fine dell’anno sono attesi in totale 9.800 milionari negli Emirati Arabi Uniti

di Fabrizio Arnhold 25 Agosto 2025 10:57

financialounge -  dubai milionari ricchezza
Entro la fine del 2025 circa 9.800 milionari si trasferiranno a Dubai. La stima è quella della società di consulenza Henley & Partners che vede il numero di nuovi immigrati milionari negli Emirati Arabi superare quello di qualsiasi altra nazione al mondo. I motivi non sono solo fiscali perché se è vero che a Dubai le tasse sono più basse che altrove, c’è anche una burocrazia che non complica la vita e una elevata qualità della vita.

CHI SI TRASFERISCE: IL PROFILO


A preferire Dubai sono soprattutto professionisti tra i 30 e i 40 anni, consulenti finanziari o profili attivi nel settore tech, ma anche gestori di fondi. Insomma lavoratori facoltosi che possono così mantenere uno stile di vita lussuoso, con una bassa pressione fiscale e una alta qualità della vita.

ASSENZA DI IMPOSTE SUL REDDITO


La metropoli del Golfo, hub commerciale internazionale con 3,5 milioni di abitanti di cui il 90% espatriati, conta già 81.200 milionari, entrando così tra le 20 città più ricche del pianeta. Tra i motivi principali, c’è certamente quello fiscale. Il regime fiscale nullo, ma anche un basso tasso di criminalità, stabilità politica e procedure burocratiche ridotte contribuiscono ulteriormente ad aumentare l’appeal degli Emirati Arabi Uniti.

LA META PREFERITA DAI SUPER RICCHI


I tempi cambiano. Se qualche anno fa i super ricchi preferivano Londra o New York, oggi Dubai offre tutto quello che serve per attrarre chi ha ingenti disponibilità economiche. Stabilità, fisco leggero, contesto che stimola il business con poche incombenze burocratiche. Il trend sembra destinato a rafforzarsi in futuro, aumentando così inevitabilmente anche le disuguaglianze sociali.

Trending