Space economy

Trump alleggerisce le regole sui voli spaziali, cosa cambia per SpaceX

Il presidente americano ha firmato un ordine esecutivo per favorire la concorrenza nel settore delle missioni spaziali: “Vogliamo rafforzare la nostra posizione dominante”

di Antonio Cardarelli 14 Agosto 2025 11:38

financialounge -  Space Economy Technology
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo volto a semplificare procedure e normative, in particolare quelle ambientali, per permettere all'industria spaziale privata americana di incrementare il numero dei lanci. Il presidente americano ha intenzione di alleggerire le regole che disciplinano i voli spaziali.

TRUMP: RAFFORZARE LA POSIZIONE DOMINANTE SUI VOLI SPAZIALI


"È politica degli Stati Uniti rafforzare la propria posizione dominante nello spazio promuovendo la concorrenza nel mercato dei lanci", ha dichiarato il presidente americano in un nuovo ordine esecutivo. Trump ha chiesto alla sua amministrazione di eliminare il maggior numero possibile di barriere amministrative alle attività spaziali commerciali, sulle quali intende basare diversi progetti. Questi includono l'invio di esseri umani sulla Luna e su Marte e la realizzazione di uno scudo missilistico chiamato "Golden Dome".

SPACEX GUIDA L’ASCESA DELLE AZIENDE PRIVATE


In precedenza riservato agli enti statali, il settore spaziale si è aperto agli operatori privati all'inizio degli anni 2000. Da allora la sua importanza è cresciuta costantemente, soprattutto negli Stati Uniti. SpaceX, la società americana del multimiliardario e suo ex alleato Elon Musk, domina ora il mercato globale, con oltre 130 lanci nel 2024. Si prevede che questo numero continuerà ad aumentare, secondo le nuove direttive, che prevedono "un significativo aumento del ritmo dei lanci commerciali e delle attività spaziali innovative americane entro il 2030".

VOLI SPAZIALI, SPACEX FAVORITA DALL’ORDINE DI TRUMP


Quindi, nonostante l’allontanamento tra Elon Musk e Donald Trump, questo ordine esecutivo potrebbe favorire l’attività di SpaceX. In passato Musk si era più volte lamentato del fatto che gli studi di impatto ambientale, le indagini sugli incidenti post-volo e le revisioni delle licenze richieste dalla FAA abbiano inutilmente rallentato i test del razzo Starship di SpaceX, attualmente in sviluppo presso la struttura di lancio dell'azienda nel sud del Texas. Anche la compagnia privata di razzi di Jeff Bezos, Blue Origin, potrebbe trarre vantaggio da un regime regolatorio più flessibile.

Trending