Politica monetaria
La Banca d’Inghilterra taglia i tassi di interesse al 4%, sterlina in rialzo
Con un solo voto di scarto, il Comitato di politica monetaria ha votato la riduzione di 25 punti base. Goldman Sachs Asset Management: “Ora ci aspettiamo percorso più cauto”
di Antonio Cardarelli 7 Agosto 2025 14:29

La Banca d’Inghilterra ha tagliato i tassi di riferimento di 25 punti base portandoli al 4 % dal 4,25%. La mossa era stata ampiamente prevista dal mercato, ma non era invece scontata la maggioranza risicata che ha approvato la decisione. Cinque voti a favore contro quattro contrari, secondo quanto riporta la nota della banca centrale, riferendo l'esito del voto tra i nove membri del Comitato di politica monetaria.
Dopo la decisione della Banca d’Inghilterra sui tassi, la sterlina britannica è salita dello 0,5%. Un membro del Comitato di politica monetaria ha votato a favore di un taglio più consistente di 50 punti base. Il Comitato è stato costretto a procedere a un secondo turno di votazioni per arrivare a una decisione a maggioranza di ridurre i tassi di 25 punti base. A giugno, la decisione del comitato di mantenere i tassi era stata meno controversa, con una maggioranza di 6 voti contro 3
Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management, ha commentato la decisione della banca centrale inglese: “La Bank of England ha effettuato per la quinta volta consecutiva un taglio trimestrale dei tassi, seppur con una spaccatura nel voto che segnala un atteggiamento da falco – evidenziando la sfida della Banca nel bilanciare un’inflazione persistente con un allentamento crescente del mercato del lavoro. L’orientamento di politica monetaria resta “graduale e prudente”, con ulteriori allentamenti probabilmente dipendenti dai dati, anche se alcuni membri ritengono l’equilibrio della decisione molto delicato. Pur continuando ad aspettarci il prossimo taglio a novembre, con l’attenuarsi di inflazione e crescita salariale, la riunione odierna suggerisce che il percorso di allentamento potrebbe essere più cauto”.
BANCA D’INGHILTERRA TAGLIA I TASSI, SALE LA STERLINA
Dopo la decisione della Banca d’Inghilterra sui tassi, la sterlina britannica è salita dello 0,5%. Un membro del Comitato di politica monetaria ha votato a favore di un taglio più consistente di 50 punti base. Il Comitato è stato costretto a procedere a un secondo turno di votazioni per arrivare a una decisione a maggioranza di ridurre i tassi di 25 punti base. A giugno, la decisione del comitato di mantenere i tassi era stata meno controversa, con una maggioranza di 6 voti contro 3
IL COMMENTO DI GOLDMAN SACHS ASSET MANAGEMENT
Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management, ha commentato la decisione della banca centrale inglese: “La Bank of England ha effettuato per la quinta volta consecutiva un taglio trimestrale dei tassi, seppur con una spaccatura nel voto che segnala un atteggiamento da falco – evidenziando la sfida della Banca nel bilanciare un’inflazione persistente con un allentamento crescente del mercato del lavoro. L’orientamento di politica monetaria resta “graduale e prudente”, con ulteriori allentamenti probabilmente dipendenti dai dati, anche se alcuni membri ritengono l’equilibrio della decisione molto delicato. Pur continuando ad aspettarci il prossimo taglio a novembre, con l’attenuarsi di inflazione e crescita salariale, la riunione odierna suggerisce che il percorso di allentamento potrebbe essere più cauto”.
Trending