Risparmio gestito

Assoreti, la raccolta nel primo semestre raggiunge 28,7 miliardi

Le reti di consulenza chiudono i primi sei mesi 2025 con un incremento del 13,6% rispetto all’anno precedente. Preferiti i fondi obbligazionari (6,6 miliardi), seguiti da fondi flessibili (1,6 miliardi)

di Fabrizio Arnhold 29 Luglio 2025 17:31

financialounge -  Assoreti fondi risparmio gestito
 

Una crescita del 13,6%, con una raccolta di 28,7 miliardi di euro. Le reti di consulenza chiudono i primi sei mesi del 2025 con un incremento sostenuto soprattutto dal crescente interesse dei risparmiatori per i prodotti del risparmio gestito, secondo gli ultimi dati diffusi da Assoreti.

18,5 MLD NEI FONDI COMUNI


Gli afflussi su fondi comuni, gestioni individuali e prodotti assicurativi e previdenziali sono raddoppiati a 18,5 miliardi di euro. Il numero di clienti aumenta di 130mila unità e si attesta a 5,3 milioni. Nel solo mese di giugno la raccolta ha toccato quota 3,7 miliardi.

“SOLIDITÀ DELLE RETI”


"I risultati di giugno confermano la solidità dell'attività delle reti e la rilevanza della componente gestita nei portafogli", commenta Marco Tofanelli, segretario generale Assoreti. “L'andamento del primo semestre evidenzia una dinamica di crescita strutturata, che riflette l'efficienza dei modelli di consulenza adottati dalle associate e il loro ruolo sempre più centrale nell'intercettare le esigenze dei risparmiatori e nel canalizzare il risparmio verso soluzioni di medio lungo termine”.

RISPARMIO GESTITO, NEL SEMESTRE NETTA CRESCITA (+136%)


Guardando ai dati relativi al risparmio gestito, nel semestre l’attività di distribuzione diretta di quote di fondi comuni di investimento si traduce in volumi di raccolta netta in crescita, +136% rispetto a un anno fa, pari a 9,4 miliardi di euro. Preferiti i fondi obbligazionari (6,6 miliardi investiti), seguiti da fondi flessibili (1,6 miliardi). Positivo anche il bilancio dei monetari e degli azionari.

Trending