L’apertura dei mercati
Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi
I principali listini europei iniziano cauti, dopo che ieri a Wall Street l’indice S&P 500 ha superato la soglia dei 6.300 punti per la prima volta nella storia. A Milano scatta Enel (+1%), scivola St (-1,9%)
di Fabrizio Arnhold 22 Luglio 2025 09:24

Ieri nuovi record di Wall Sreet, con l’indice S&P 500 e Nadasq che hanno aggiornato i massimi; lo S&P 500 ha superato per la prima volta nella sua storia i 6.300 punti. Oggi le Borse europee iniziano deboli la giornata di contrattazioni, in attesa di sviluppi sul fronte dazi. A Milano il Ftse Mib segna -0,17%, il Dax di Francoforte -0,33%, il Cac 40 di Parigi -0,30%, l’Ibex 35 di Madrid -0,05% e il Ftse 100 di Londra +0,10%. La Borsa di Tokyo chiude in lieve calo, con l’indice Nikkei a -0,19%, a 39.774 punti.
LO STALLO SUI DAZI NON FRENA LE BORSE
Nelle ultime sedute gli investitori hanno, di fatto, ignorato il mancato accordo sui dazi. Ue e Stati Uniti cercano di arrivare a intesa prima del 1 agosto, termine ultimo indicato dal presidente Donald Trump, prima che entrino in vigore le tariffe. Per ora non si è ancora trovato un punto di incontro ma resta un certo ottimismo affinché si arrivi a un accordo in tempo utile, probabilmente attorno al 10-15%.
LA BCE NON ABBASSERÀ I TASSI
Sul fronte di politica monetaria, giovedì è in programma la riunione della Bce, con il mercato che non si attende alcuna variazione sui tassi di interesse. Più probabile che il prossimo ribasso dei tassi sia rimandato a settembre. Settimana prossima toccherà alla Fed, con lo scontro tra il presidente della banca centrale Usa Jerome Powell e Donald Trump che non dovrebbe influire sulle prossime decisioni da parte della Federal Reserve.
PETROLIO SEMPRE DEBOLE
Resta debole il petrolio, con il Wti a 65,52 dollari al barile, mentre il Brent scambia a 68,78 dollari (-0,62%). Poco mosso il gas naturale che ad Amsterdam scambia a 33,2 euro al megawattora (-0,12%). Sul valutario, il cross euro/dollaro si attesta a 1,1687. Guardando i singoli titoli, a Piazza Affari Enel scatta in vetta al listino in apertura (+1%), mentre St scivola in coda (-1,9%). Lo spread apre in rialzo a 84,4 punti base, con il rendimento del decennale italiano che sale al 3,47%.
Trending