Nuovi arrivi
Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 ristoranti entro il 2035
Dopo l'esperienza di fine anni 80, il colosso americano ci riprova. I primi due punti vendita apriranno a Milano entro la prima metà del 2026. Attese oltre 5mila assunzioni
di Davide Lentini 16 Luglio 2025 10:22

La catena di fast food americana Wendy’s torna in Italia dopo oltre tre decenni. Si tratta di un ritorno strategico sul nostro mercato. L'accordo firmato da Your Food, società italiana capitanata da Mario Resca, e il gigante statunitense degli hamburger prevede un piano ambizioso di 170 aperture in franchising entro il 2035.
L’operazione si inserisce nel più ampio progetto di espansione internazionale di Wendy’s: l’azienda punta a generare il 70 % delle nuove aperture fuori dagli Usa, con un obiettivo di 2mila ristoranti esteri entro il 2028. I primi due punti vendita, entrambi a Milano, dovrebbero inaugurare nella prima metà del 2026, fungendo da apripista per la diffusione nel resto del Paese.
Your Food riunisce competenze locali e internazionali. Guidata da Resca (già presidente di Confimprese) e sostenuta da gruppi come BGenera, Venus e First Capital, vanta un expertise su food service, real estate e finanza. "Siamo certi che i consumatori italiani apprezzeranno l’elevata qualità e la freschezza dei prodotti di Wendy's - ha detto Resca presentando l'operazione - oltre all'ottimo rapporto qualità‑prezzo".
Wendy’s non è una novità assoluta per l'Italia. A fine anni ’80 il marchio aprì alcuni fast food a Milano, in franchising locale. Tuttavia, il successo fu limitato e i locali furono ceduti a Burghy, poi inglobata da McDonald’s. Oggi la rete si ripensa forte di quanto successo più di 30 anni fa: quella prima esperienza ha fornito un insegnamento sul difficile allineamento tra standard americani e gusto italiano.
L’ingresso di Wendy’s sul mercato italiano dovrebbe generare fino a 5mila nuovi posti di lavoro diretti in Italia. Il contesto resta favorevole: la domanda di cibo veloce di qualità e preparato al momento ha recentemente spinto investimenti da parte di altre catene come Jollibee, Kfc e Donburi House, consolidando un trend di crescita nel segmento del Quick Service Restaurant locale.
WENDY'S PUNTA A 2MILA RISTORANTI FUORI DAGLI USA
L’operazione si inserisce nel più ampio progetto di espansione internazionale di Wendy’s: l’azienda punta a generare il 70 % delle nuove aperture fuori dagli Usa, con un obiettivo di 2mila ristoranti esteri entro il 2028. I primi due punti vendita, entrambi a Milano, dovrebbero inaugurare nella prima metà del 2026, fungendo da apripista per la diffusione nel resto del Paese.
LA STRATEGIA YOUR FOOD DI MARIO RESCA
Your Food riunisce competenze locali e internazionali. Guidata da Resca (già presidente di Confimprese) e sostenuta da gruppi come BGenera, Venus e First Capital, vanta un expertise su food service, real estate e finanza. "Siamo certi che i consumatori italiani apprezzeranno l’elevata qualità e la freschezza dei prodotti di Wendy's - ha detto Resca presentando l'operazione - oltre all'ottimo rapporto qualità‑prezzo".
WENDY'S PROVÒ A CONQUISTARE L'ITALIA NEGLI ANNI '80
Wendy’s non è una novità assoluta per l'Italia. A fine anni ’80 il marchio aprì alcuni fast food a Milano, in franchising locale. Tuttavia, il successo fu limitato e i locali furono ceduti a Burghy, poi inglobata da McDonald’s. Oggi la rete si ripensa forte di quanto successo più di 30 anni fa: quella prima esperienza ha fornito un insegnamento sul difficile allineamento tra standard americani e gusto italiano.
CON L'ARRIVO DI WENDY'S 5MILA ASSUNZIONI
L’ingresso di Wendy’s sul mercato italiano dovrebbe generare fino a 5mila nuovi posti di lavoro diretti in Italia. Il contesto resta favorevole: la domanda di cibo veloce di qualità e preparato al momento ha recentemente spinto investimenti da parte di altre catene come Jollibee, Kfc e Donburi House, consolidando un trend di crescita nel segmento del Quick Service Restaurant locale.
Trending