Obbligazionario

Reddito fisso: le prime scelte di Columbia Threadneedle sono high yield e MBS

Lo scenario più probabile è quello di un’incertezza prolungata. L’ampliamento degli spread offre nuove opportunità ma, secondo la casa d’investimento, la selezione resta fondamentale per gestire i rischi

di Leo Campagna 16 Luglio 2025 12:33

financialounge -  Columbia Threadneedle Investments investiementi reddito fisso spread
L'incertezza della politica commerciale e dei potenziali impatti dei dazi imposti ai singoli paesi o regioni pregiudica la pianificazione degli investimenti a lungo termine delle aziende. “Il mercato del lavoro resta al momento un parametro fondamentale per gli investitori obbligazionari e sarà da seguire attentamente nei prossimi mesi. La Fed tenderà a non soffermarsi sull’aumento dell'inflazione legato ai dazi e potrebbe ritenere opportuno ridurre i tassi in presenza di un peggioramento del mercato del lavoro” fa sapere Gene Tannuzzo, Responsabile reddito fisso globale di Columbia Threadneedle Investments.

SPREAD, FOCUS SUGLI HIGH YIELD CON RATING BB E B


Secondo il manager, il credito sembra offrire opportunità alla luce dell'ampliamento degli spread da livelli storicamente contenuti. “La variazione degli spread è risultata più accentuata nel segmento high yield, più sensibile sia alla crescita economica che alla propensione al rischio. Al momento gli high yield di qualità superiore (rating BB e B) sembrano offrire opportunità interessanti, mentre restiamo selettivi nel credito di qualità inferiore (obbligazioni high yield di fascia CCC), essendo il più esposto a un potenziale rallentamento economico” spiega il manager.

CRUCIALE INDIVIDUARE VINCITORI E VINTI


In prospettiva, Tannuzzo delinea tre principali scenari in grado di incidere sui mercati obbligazionari di qui a fine anno. “Se ci fosse il ritorno alle condizioni commerciali globali ante avvio dell’amministrazione Trump il credito potrebbe risultare favorito mentre i titoli di Stato potrebbero finire sotto pressione sulla scia di rendimenti potenzialmente in rialzo con una Fed che mantiene invariata o addirittura inasprisce la politica monetaria. Nel secondo scenario, i negoziati potrebbero portare ad accordi commerciali a condizioni più favorevoli per il mercato obbligazionario nel suo complesso. Tuttavia, sarà cruciale individuare vincitori e vinti. Infine, una contrazione economica potrebbe indurre la Fed a tagliare significativamente i tassi che avvantaggerebbe alcuni segmenti e sfavorirebbe i mercati del credito” argomenta il Responsabile reddito fisso globale di Columbia Threadneedle.

FOCUS SUI MORTGAGE BACKED SECURITY (MBS)


Lo scenario più probabile è il secondo scenario, quello caratterizzato dal protrarsi dell'incertezza. Ma dovrebbe risultare anche come il più favorevole per la performance complessiva del mercato obbligazionario. “In un tale contesto per contribuire alla diversificazione si possono combinare obbligazioni statunitensi di alta qualità a scadenza intermedia e debito non statunitense di alta qualità come per esempio i Bund tedeschi. Fermo restando che la nostra maggiore ponderazione (e sovraesposizione) è quella relativa ai mortgage backed security (MBS), garantiti dalla cartolarizzazione di un prestito ipotecario e da agenzie governative statunitensi. Titoli che offrono attualmente uno spread più elevato rispetto alle corporate bond investment grade, ma che svolgono anche un ruolo di elemento di riduzione del rischio in portafoglio. Riteniamo che gli elementi catalizzatori ai fini della sovraperformance di questo settore saranno il calo dei rendimenti dei Treasury e la volatilità dei tassi d'interesse.

UN APPROCCIO BASATO SULLA RICERCA


In tutti i casi, precisa Tannuzzo, i riflettori saranno puntati sulla valutazione dell'impatto tangibile di politiche economiche e commerciali annunciate. Se a questo si aggiunge l'escalation delle tensioni commerciali, non si può prescindere dall'approccio attivo per riuscire a identificare i potenziali vincitori e vinti. “Alcuni settori, e persino alcune aziende potrebbero risultare più direttamente colpiti dai dazi sulle merci importate. Per altri, al contrario, potrebbe presentarsi l'opportunità di conquistare quote di mercato a discapito dei concorrenti maggiormente esposti. Un approccio basato sulla ricerca, in grado di posizionare i portafogli in modo da individuare le opportunità e gestire i rischi potenziali, rappresenta la soluzione più adeguata” conclude il Responsabile reddito fisso globale di Columbia Threadneedle.

Trending