Investimenti alternativi
I motivi dietro i record del Bitcoin
La criptovaluta ha toccato un nuovo massimo a quota 118mila dollari, trainando anche le altcoin e i titoli legati al mondo cripto
di Antonio Cardarelli 11 Luglio 2025 11:09

Una settimana da record per il Bitcoin. La criptovaluta ha toccato quota 118mila dollari, coronando una scalata che dura ormai da diversi giorni.
A spingere il Bitcoin verso nuovi record sono due fattori. Il primo è l’interesse degli investitori istituzionali, il secondo sono le misure di sostegno del presidente Trump. "La recente impennata del valore del bitcoin è alimentata da acquisti consistenti da parte degli investitori istituzionali, che stanno comprando in modo significativo l'offerta disponibile, creando una liquidità in diminuzione sulle piattaforme di trading", commenta Patrick Munnelly di Tickmill Group.
Il presidente Donald Trump ha infatti ordinato la creazione di una riserva strategica di Bitcoin e il mese scorso il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legge che fornisce un quadro normativo per le stablecoins. Negli ultimi cinque giorni il Bitcoin è salito di quasi l’8%, superando così i precedenti record toccati poco prima dell’insediamento ufficiale di Donald Trump.
Il record del Bitcoin ha trascinato anche le altre criptovalute, anche se i guadagni sono stati più contenuti. Ether e il token Solana hanno guadagnato circa il 2% ciascuno. Dogecoin e il token legato a Cardano sono saliti di oltre il 5%, mentre XRP e litecoin hanno guadagnato il 3%. Andamento positivo anche per i titoli di società legate al mondo cripto, come Mara Holdings, Riot Platforms, Coinbase e Robinhood.
L’INTERESSE DEGLI ISTITUZIONALI PER IL BITCOIN
A spingere il Bitcoin verso nuovi record sono due fattori. Il primo è l’interesse degli investitori istituzionali, il secondo sono le misure di sostegno del presidente Trump. "La recente impennata del valore del bitcoin è alimentata da acquisti consistenti da parte degli investitori istituzionali, che stanno comprando in modo significativo l'offerta disponibile, creando una liquidità in diminuzione sulle piattaforme di trading", commenta Patrick Munnelly di Tickmill Group.
EFFETTO TRUMP
Il presidente Donald Trump ha infatti ordinato la creazione di una riserva strategica di Bitcoin e il mese scorso il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legge che fornisce un quadro normativo per le stablecoins. Negli ultimi cinque giorni il Bitcoin è salito di quasi l’8%, superando così i precedenti record toccati poco prima dell’insediamento ufficiale di Donald Trump.
NON SOLO BITCOIN, SALGONO ANCHE LE ALTRE CRIPTO
Il record del Bitcoin ha trascinato anche le altre criptovalute, anche se i guadagni sono stati più contenuti. Ether e il token Solana hanno guadagnato circa il 2% ciascuno. Dogecoin e il token legato a Cardano sono saliti di oltre il 5%, mentre XRP e litecoin hanno guadagnato il 3%. Andamento positivo anche per i titoli di società legate al mondo cripto, come Mara Holdings, Riot Platforms, Coinbase e Robinhood.
Trending