Trasporti

Per viaggiare in aereo non servono più i documenti

Al via la sperimentazione dell’Enac che consente di volare senza mostrare la carta di identità al gate, ma solo verso destinazioni che fanno parte dell’area Schengen

di Fabrizio Arnhold 10 Luglio 2025 15:24

financialounge -  aereo documenti Enac viaggi
Una piccola rivoluzione tra i cieli. Per volare in aereo non sarà più necessario esibire la carta di identità ma al gate servirà solo la carta di imbarco. Almeno per le destinazioni all’interno dell’area Schengen. La fase sperimentale gestita dall’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, è già partita, anche un po’ in sordina a dire il vero, senza grandi annunci di sorta.

LA SPERIMENTAZIONE ENAC


Si potrà volare dall’Italia verso destinazioni Schengen presentando al gate solamente la carta d’imbarco. Le destinazioni comprese sono tutti i Paesi dell’area Schengen, ma tra quelli dell’Ue sono esclusi Cipro e l’Irlanda. Fino ad oggi occorreva esibire la carta d’imbarco prima dei controlli dei bagagli e poi, una volta giunti al gate, bisognava mostrare anche la carta di identità. Ora non servirà più.

AEREO, MENO SICUREZZA?


Questa nuova procedura dovrebbe snellire e velocizzare i passaggi, per rendere il viaggio in aereo più pratico. Ma non si tratta di diminuire la sicurezza. Il controllo che il nome sulla carta di imbarco effettivamente corrisponda a quello sul documento resta valido per alcune “tratte sensibili”, come per esempio quelle più sensibili al flusso migratorio. La carta di identità deve sempre comunque essere portata con sé perché al momento del rientro verso l’Italia verrà richiesta.

I NUMERI


La novità riguarderà un buon numero di viaggiatori. Secondo le stime di settore con la novità dell’Enac potrebbero entro la fine dell’anno beneficiarne circa 51 milioni di viaggiatori in partenza dagli scali italiani, arrivando anche a 92 milioni considerando l’intero 2026. Va precisato che restano i controlli dei documenti all’imbarco dei voli con destinazioni extra Schengen.

Trending