Fast fashion

Shein potrebbe quotarsi alla Borsa di Hong Kong: l’Ipo come via di rilancio

Secondo quanto riporta il Financial Times, l'azienda cinese pare volersi quotare sull'Hang Seng dopo aver provato a farlo sul Ftse 100 e a Wall Street. Nonostante le controversie il colosso del fast fashion continua a macinare successi

di Davide Lentini 8 Luglio 2025 10:34

financialounge -  borsa hong kong fast fashion rumors shein
Shein, il colosso cinese dell’ultra-fast fashion, pare intenzionato ad avviare la procedura per una quotazione in Borsa a Hong Kong. A riportarlo è il Financial Times, secondo cui la mossa rappresenta un tentativo strategico per salvare un'Ipo precedentemente pianificata a Londra e finita in un vicolo cieco.

CAMBIO DI ROTTA PER SHEIN


Secondo quanto riferito, la documentazione per l’offerta pubblica iniziale è stata depositata in via riservata presso la Borsa di Hong Kong. Si tratta di un cambio di rotta significativo per Shein, che aveva inizialmente guardato a Londra come piano B dopo aver incontrato resistenze normative negli Stati Uniti. Tuttavia, anche in territorio britannico l’operazione si è arenata a causa di una crescente pressione politica e di timori legati alla supply chain del gruppo.

I DUBBI DEI MERCATI OCCIDENTALI


La decisione di puntare su Hong Kong arriva in un contesto geopolitico delicato, dove l’origine cinese dell’azienda e le sue modalità produttive continuano a sollevare interrogativi nei mercati occidentali. Il Financial Times segnala che la scelta della piazza asiatica potrebbe permettere a Shein di evitare parte delle frizioni normative che hanno finora ostacolato i suoi piani di espansione finanziaria.

SHEIN CONTINUA A CRESCERE TRA I GIOVANI


Fondata in Cina e attualmente con sede legale a Singapore, Shein è diventata una delle realtà più discusse del settore moda, grazie a un modello di business basato sulla velocità estrema nella produzione e distribuzione dei capi, spesso a prezzi irrisori. Un approccio che ha attirato critiche su più fronti: condizioni di lavoro, sostenibilità ambientale e trasparenza della filiera. Nonostante le controversie, Shein continua a godere di una crescita esplosiva, in particolare tra i consumatori più giovani.

HONG KONG TEST IMPORTANTE PER IL FUTURO DI SHEIN


L’Ipo a Hong Kong potrebbe rappresentare non solo un’opportunità di raccolta fondi, ma anche un test importante per valutare quanto il mercato asiatico sia disposto ad abbracciare il modello di business della piattaforma. Resta ora da vedere se la Borsa di Hong Kong, tradizionalmente più aperta a colossi tech e realtà emergenti della regione, darà il via libera all’operazione. Se approvata, la quotazione potrebbe rappresentare uno dei momenti finanziari più rilevanti del 2025 per il settore moda e per l'intero panorama degli e-commerce globali.

Trending