Automotive

Ferrari presenta la nuova coupé Amalfi

L’auto presentata dalla casa di Maranello prende il posto della Roma e monta un motore termico V8. L’obiettivo è fornire prestazioni da Ferrari su una vettura con design più elegante e guida meno estrema

di Antonio Cardarelli 2 Luglio 2025 10:18

financialounge -  economia Ferrari
Ferrari ha presentato la nuova Amalfi nella località costiera da cui prende il nome. La casa di Maranello ha svelato la vettura che prenderà il posto della Ferrari Roma coupé nel segmento delle berline di piccola taglia.

PRESENTATA LA FERRARI AMALFI


Piccola taglia ma non nelle prestazioni, visto che la Ferrari Amalfi ha un motore V8 con 640 cavalli (esclusivamente termico) e arriva da zero a 100 in 3,3 secondi. Le prime consegne sono previste all’inizio del 2026 in Europa. A seguire la Ferrari Amalfi, che costerà circa il 10% in più della Roma, arriverà negli Usa. Gli ordini sono stati aperti ufficialmente ieri, primo luglio, e secondo Maranello l’interesse è già molto alto.

GUIDA MENO ESTREMA E DESIGN ELEGANTE


La Ferrari Amalfi segue la strada tracciata dalla Roma, con l’idea di coprire una coupé con le prestazioni di una Ferrari ma con design più eleganti. Non a caso Flavio Manzoni, capo del design di Maranello, l’aveva definita una Formula Uno in abito da sera. “Abbiamo creato un nuovo segmento, un segmento che ci ha dato grandi soddisfazioni, perché è quello che ci ha aiutato a portare nuovi clienti nella nostra famiglia – perché è la vettura che avvicina più persone. E questo è un percorso che ci ha consentito di crescere in questi anni”, ha spiegato Enrico Galliera, Chief Marketing and Commercial Officer di Ferrari. Parlando della guida, Galliera ha detto che la Amalfi “consente di avere una sensazione diversa, meno estrema, ugualmente divertente, ma che consente di essere utilizzata in tantissime situazioni diverse”. La nuova Ferrari Amalfi avrà un nuovo colore dedicato che è stato chiamato Verde Costiera.

MOTORE TERMICO PER LA FERRARI AMALFI


Per quanto riguarda il motore, la Ferrari Amalfi può contare su un allestimento tradizionale V8 e non sono in programma versioni ibride. “Noi cerchiamo di utilizzare il miglior motopropulsore per ogni singolo prodotto e per questo prodotto nello specifico riteniamo che il V8 sia la motorizzazione corretta. La motorizzazione V8 turbo anteriore-centrale è quella che riteniamo per questo tipo di vettura essere la migliore in termini di cavalli, cilindrata, performance, elasticità semplicità di utilizzo e manutenibilità”, ha affermato Gianmaria Fulgenzi, Chief Product Development Officer di Ferrari presentando la nuova vettura.

Read more:
Trending