Professionisti della finanza

Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

Ecco tutti gli ingressi, le nomine, le promozioni e i nuovi incarichi del mese nel mondo dell’asset management, delle reti di consulenti finanziari e del private banking

di Leo Campagna 1 Luglio 2025 12:17

financialounge -  carriereemovimenti finanza

Christian Schulz nominato Chief Economist in AllianzGI


Allianz Global Investors (AllianzGI) ha annunciato che Christian Schulz entrerà a far parte dell'azienda come Chief Economist. Nel suo nuovo ruolo, Schulz  guiderà il team Global Economics & Strategy di AllianzGI, che elabora ricerche macroeconomiche e analisi di mercato che contribuiscono a definire i portafogli di investimento e il posizionamento dell'azienda. Schulz avrà sede a Francoforte e riporterà a Michael Krautzberger, CIO Public Markets di AllianzGI. Schulz entra a far parte di AllianzGI provenendo da Citigroup Global Markets, dove ha ricoperto di recente il ruolo di Deputy Chief European Economist, co-gestendo il team di Economia Europea di Citi, occupandosi di Germania, Svizzera e BCE dal 2021. In precedenza, ha trascorso sei anni come economista in Citi, ricoprendo anche il ruolo di Chief Economic per il Regno Unito dal 2016 al 2021, parallelamente alla sua esperienza europea. Prima di Citi, ha lavorato presso Berenberg, la Banca Centrale Europea e The Boston Consulting Group.

Quattro nuove nomine in Schroders


Schroders ha annunciato quattro nuove nomine allo scopo di rafforzare la propria proposta orientata al cliente e per consolidare le relazioni con la clientela. Karine Szenberg sarà nominata Executive Vice Chair, mentre Matt Oomen entrerà a far parte di Schroders come Global Head of Client Group. In Asia, Gopi Mirchandani è stata nominata Head of Client Group Asia e Jason Yu è stato nominato Country Head per Hong Kong, previa approvazione delle autorità competenti. Karine Szenberg, attualmente Global Head of Client Group, rimarrà nel Group Executive Committee nel suo nuovo ruolo di Executive Vice Chair e si concentrerà sull'accelerazione della strategia. Matt Oomen entra in Schroders come Global Head of Client Group, riportando a Richard Oldfield. Oomen, che proviene dalla sede statunitense di BNY Investments, vanta una carriera trentennale nel settore dei servizi finanziari. In Asia, Gopi Mirchandani è stata nominata Head of Client Group, Asia, succedendo a Chris Durack, che ha assunto il nuovo ruolo di Chair per l'Asia fino alla sua uscita il 31 dicembre. Mirchandani riporterà a Matt Oomen. Inoltre, Jason Yu è stato nominato Country Head per Hong Kong, previa approvazione delle autorità competenti.

Jonathan Crown nominato Portfolio Manager nel team Global Equity di RBC BlueBay AM


RBC BlueBay Asset Management ha annunciato la nomina di Jonathan Crown a Portfolio Manager all’interno del team Global Equity, dove si occuperà principalmente degli investimenti del team nelle società del settore finanziario. Crown, che riporterà a Habib Subjally, Managing Director & Senior Portfolio Manager, Head of Global Equities, sarà basato a Londra ed entrerà a far parte di un team di 16 esperti specializzati in azionario globale che vantano complessivamente oltre 200 anni di esperienza nel settore degli investimenti.
Crown ha vent'anni di esperienza in qualità di investitore azionario globale, e ha trascorso la maggior parte della sua carriera in Columbia Threadneedle Investments, diventando in seguito responsabile di diverse strategie, e ricoprendo diversi ruoli tra cui Head of the Global and International Equity Income strategies, e lead manager del fondo Threadneedle Global Equity Income. Ha iniziato la sua carriera con un programma per neolaureati presso Dresdner Kleinwort Wasserstein, nel team di ricerca sul credito investment grade. Il team Global Equity è composto da specialisti di settore che coprono tutti i settori a livello globale e gestisce portafogli relativamente concentrati, convogliando il capitale sulle migliori idee di investimento. Il team gestisce un totale di 12 strategie con un patrimonio gestito complessivo di 29,2 miliardi di dollari per investitori istituzionali e wholesale in tutto il mondo.

Due cambiamenti ai vertici del management  di GAM Holding


GAM Holding AG ha annunciato cambiamenti ai vertici del management . Albert Saporta è stato nominato Group Chief Executive Officer (Group CEO) con effetto dal 1° luglio 2025, succedendo a Elmar Zumbuehl, che rimarrà in GAM fino al 31 dicembre 2025 per supportare la transizione. Inoltre, Tim Rainsford tornerà in GAM per guidare le attività di distribuzione nel ruolo di Group Chief Distribution Officer a partire dal 1° ottobre 2025. Albert Saporta vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore dell’asset management e ha ricoperto il ruolo di Global Head of Investments & Products in GAM da ottobre 2023. Tim Rainsford tornerà in GAM come Group Chief Distribution Officer e membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo. Porta con sé un’esperienza significativa alla guida di funzioni di distribuzione globale, con un focus sulla crescita e sulla soddisfazione del cliente. Tim Rainsford è stato CEO di Generali Investments Partners e, più recentemente, Chief Product and Distribution Officer di Generali Asset Management. Rossen Djounov, Global Head of Client Solutions, rimarrà un membro senior del team di direzione della distribuzione, riportando a Tim, con il compito di promuovere le iniziative di crescita e approfondire le relazioni strategiche con i clienti.

Nuova nomina in Edmond de Rothschild Real Estate Investment Management


Klaus Schmitz è stato scelto come nuovo Chief Investment Officer Europe ed Executive Chairman di Edmond de Rothschild REIM UK a partire dal primo settembre. Schmitz lavorerà a Londra ed entrerà nell’Executive Committee di Edmond de Rothschild REIM riportando ai co-CEO Pierre Jacquot e Arnaud Andrieu. Nel suo duplice incarico, guiderà la strategia di investimento pan-Europea di Edmond de Rothschild REIM essendo a capo dell’attività di investimento e contribuendo a rafforzare le relazioni con i capital partner nei mercati chiave. Nell'ambito del suo nuovo ruolo, Schmitz si occuperà di massimizzare la capacità del business Real Estate di intercettare le esigenze degli investitori con investimenti - azionari e di debito - nei settori della logistica, del residenziale, dell'uso misto e degli immobili operativi. Presiederà il Comitato investimenti di Edmond de Rothschild REIM. Nel ruolo di Executive Chairman di Edmond de Rothschild REIM UK, supporterà il team locale nel processo di espansione nel mercato del Regno Unito e nel rafforzare la presenza del Gruppo con i partner istituzionali a Londra.

Simone Davini è il nuovo General Counsel di Deutsche Bank e Head of Legal Italy


Deutsche Bank ha annunciato l’ingresso di Simone Davini come nuovo General Counsel di Deutsche Bank S.p.A. e Head of Legal Italy. Davini riporta a Luca Fachin, Chief Operating Officer Italy e a Thorsten Seyfried, General Counsel Germany and Europe e General Counsel Private Bank. Terminati con successo i necessari passaggi autorizzativi interni ed esterni, Davini entrerà a far parte dell’Organismo di Vigilanza di DB S.p.A. e ricoprirà il ruolo di Segretario del Consiglio di Sorveglianza e del Consiglio di Gestione di DB S.p.A, nonché del Board di DB AG Milan Branch.  Davini arriva in Deutsche Bank da Crédit Agricole Corporate and Investment Bank Italia, dove dal 2010 ha ricoperto il ruolo di Head of Legal & Corporate Affairs. Davini succede a Michele Mengoni, che in oltre trent’anni di carriera in Deutsche Bank ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, assicurando una lunga leadership al team Legal italiano. Mengoni, che è stato un importante punto di riferimento per la banca, a livello locale e globale, concluderà il suo percorso professionale in Deutsche Bank per andare in pensione.

Il fondatore Juan Alcaraz lascia la carica di CEO di Allfunds e sarà sostituito da Annabel Spring


Allfunds Group plc  insieme al CEO e fondatore del Gruppo, Juan Alcaraz, ha annunciato che quest'ultimo lascerà l'azienda per intraprendere nuove sfide. Dopo una brillante carriera in Allfunds, durante la quale ha guidato l'azienda verso il successo e la crescita, Juan Alcaraz assumerà un ruolo di consulente per i prossimi dodici mesi al fine di garantire continuità durante la transizione. Alcaraz ha fondato Allfunds 25 anni fa e ha guidato con successo l’azienda in qualità di CEO, promuovendone la crescita e lo sviluppo fino a renderla una piattaforma globale leader per le società di wealth management e i loro clienti finali. Oggi Allfunds ha oltre 1500 miliardi di euro in AuA e serve 940 distributori in 66 Paesi. In qualità di CEO e fondatore, Juan Alcaraz è stato un pioniere nello sviluppo dell’architettura aperta dell’industria europea dei fondi per trent’anni e ha trasformato Allfunds da un’ “'idea” a piccola unità di business all'interno di Banco Santander fino a farla diventare leader globale nel settore WealthTech.

Gruppo Banca Investis rafforza la Direzione Global Markets


Dopo un avvio d’anno positivo per la Direzione Global Markets guidata da Cristiano Marino, il Gruppo Banca Investis ne annuncia il rafforzamento. Fa il suo ingresso in Banca Investis Alessandro Guaschetti, che porta con sé non solo un’esperienza trentennale nei mercati finanziari. Dopo aver iniziato la carriera come partner presso lo Studio Agente di Cambio Dott. P. San Martino, ha ricoperto ruoli apicali in istituzioni come Ligure Piemontese Sim (Gruppo Cofilp), SOLOFIN Sim (gruppo CAB), Committee Member C.A.B. ed infine una lunga esperienza in Banca Profilo.  L’integrazione di nuove expertise ha consentito il rafforzamento della struttura, che può contare su due aree strategiche. L’area Markets & Solutions, affidata ad Alessandro Guaschetti e l’area Proprietary Portfolio & Treasury, sotto la guida ad interim di Cristiano Marino.

Eric Van Nostrand nominato Global Head of Markets e Chief Economist di Lazard AM


Lazard Asset Management (LAM) ha annunciato oggi che Eric Van Nostrand è entrato a far parte della società come Global Head of Markets e Chief Economist. In questo nuovo ruolo, creato appositamente e con riporto diretto al CEO di LAM Evan Russo, Van Nostrand collaborerà con i team di investimento e ricerca dell’azienda, apportando ulteriori approfondimenti macroeconomici e prospettive di mercato alle decisioni di investimento. In qualità di membro del team di leadership esecutiva per il business di Asset Management di Lazard, guiderà l'analisi economica e di mercato per la società e i suoi clienti, inclusa la supervisione e lo sviluppo di contenuti di investimento. Van Nostrand ha recentemente ricoperto il ruolo di Assistant Secretary of the Treasury for Economic Policy, servendo come Chief Economist presso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti sotto la guida del Segretario Janet Yellen. Ha inoltre ricevuto l’Alexander Hamilton Award, il massimo riconoscimento del Tesoro. Prima di ricoprire tale incarico governativo, è stato portfolio manager e Managing Director presso BlackRock, dove ha gestito fondi azionari sistematici e ricoperto il ruolo di Head of Research for Multi-Asset Strategies. Van Nostrand  ha conseguito due lauree presso l’Università della Pennsylvania e una laurea in Giurisprudenza presso la Yale Law School.

Prosegue la crescita di Bitwise in Europa con l’ingresso di De Sanctis e Massellani


Bitwise, società attiva nel ramo degli investimenti in criptovalute, ha annunciato l’ingresso di due nuove risorse nel team italiano: Melissa De Sanctis, Product Marketing Manager e Fabio Massellani, Senior Regional Consultant - Southern Europe. Melissa De Sanctis vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore finanziario, di cui 17 trascorsi in Borsa Italiana. Ha inoltre lavorato presso Spectrum Markets, mercato regolamentato paneuropeo per lo scambio di certificati. Nel suo nuovo ruolo in Bitwise, De Sanctis , che sarà basata a Milano, si unirà al team marketing della società guidato da Maximilian Monteleone, responsabile del Marketing per l’Europa di Bitwise. Fabio Massellani ha sviluppato la sua carriera all'interno del Gruppo BPER Banca, ed ha anche lavorato presso Optima SIM e in HANetf. Massellani, nella sua nuova posizione in Bitwise, si unirà al sales team e riporterà direttamente a Bradley Duke, Managing Director e Responsabile per l’Europa di Bitwise, e si occuperà di promuovere l’espansione della società nel Sud Europa, con un particolare focus su Italia, Spagna e Portogallo. Le due nuove risorse portano il team italiano di Bitwise a crescere ulteriormente dopo l’ingresso nei mesi passati di Flavio Rossetti, Regional Consultant per l’area Sud Europa, e si inseriscono nel piano di sviluppo che l’Asset Manager sta portando avanti in Europa, avviato nell’agosto del 2024 con l’acquisizione di ETC Group.

Nuovo team azionario europeo guidato da Niall Gallagher per Jupiter Asset Management


Jupiter AM ha annunciato l’ingresso in società di un nuovo team azionario europeo composto da Niall Gallagher, Chris Sellers e Chris Legg, proveniente da GAM Investments. Il team, tra i più performanti nel settore, vanta un’esperienza consolidata e un track record di successo, avendo guidato per 15 anni la divisione azionaria europea di GAM. Insieme, Gallagher, Sellers e Legg, hanno gestito circa 1,4 miliardi di sterline in strategie azionarie europee per clienti istituzionali e retail. Le loro performance si sono sempre posizionate nel primo quartile nella maggior parte dei periodi analizzati, con afflussi netti negli ultimi cinque anni. Questo è un risultato significativo in un segmento che ha invece subito deflussi netti cumulativi superiori a 100 miliardi di sterline. L’ingresso del team riflette l’ambizione di lungo periodo di Jupiter di offrire risultati superiori ai propri clienti, attirando i migliori talenti nel settore degli investimenti.

Timo Strunkmann-Meister è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’IPEV


Capital Dynamics, uno dei principali gestori patrimoniali indipendenti specializzati in investimenti in private equity e in energie rinnovabili, ha annunciato la nomina di Timo Strunkmann-Meister a Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’International Private Equity and Venture Capital Valuation (IPEV) Guidelines Board per il triennio 2025-2028.  Le linee guida IPEV stabiliscono raccomandazioni riconosciute a livello globale sulla valutazione degli investimenti in private capital, con l’obiettivo di riflettere le migliori prassi correnti.  Strunkmann-Meister è basato a Zugo, in Svizzera, dove ricopre il ruolo di Senior Director e Head of the Fund Operations team di Capital Dynamics.  È inoltre, presidente del Global Valuation Committee della società. Strunkmann-Meister vanta un impegno di lunga data nei confronti degli standard e della governance del settore, essendo un membro fondatore del Working Group on Accounting Standards, Valuation and Reporting di Invest Europe e attualmente membro del Professional Standards Committee della stessa organizzazione.

Marco Ottolini nominato Chief Technology Officer di ClubDeal Digital


Club Deal Digital, wealth-tech specializzata nella gestione operativa e fiscale degli investimenti alternativi e dei piani di incentivazione azionaria, ha annunciato l’ingresso di Marco Ottolini in qualità di Chief Technology Officer (CTO).  Ottolini porta in ClubDeal Digital oltre 30 anni di esperienza nel settore tecnologico, maturata in contesti ad altissima innovazione e visione strategica. Nel corso della sua carriera ha rivestito ruoli di vertice in realtà di rilievo nel panorama italiano e internazionale. Ottolini  è stato tra i co-fondatori di Italia Online, contribuendo alla diffusione dei servizi digitali agli albori di internet in Italia. In seguito, ha ricoperto l’incarico di Head of Product per Tinaba – una delle prime iniziative italiane a integrare servizi bancarie e pagamenti digitali – guidandone l’evoluzione tecnologica e la roadmap di prodotto. Negli ultimi anni Ottolini ha ricoperto il ruolo di CTO in aziende come Conveos e Proxim, dove ha progettato sistemi digitali avanzati e applicazioni basate su blockchain Ethereum e Polygon, guidando team distribuiti in Italia e all’estero nello sviluppo di soluzioni fintech e di tokenizzazione.

Alessandro De Felice nominato Amministratore Delegato di Aon Advisory and Solutions


Aon, azienda leader a livello globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi e delle risorse umane, ha annunciato la nomina di Alessandro De Felice come nuovo Amministratore Delegato di Aon Advisory and Solutions S.r.l., la società del Gruppo specializzata nella consulenza strategica in ambito risk management.  Con un’esperienza ultra-ventennale nel campo della gestione dei rischi, De Felice porta in Aon una visione consolidata, maturata in contesti industriali complessi e a forte vocazione internazionale. Dal 2005 ha ricoperto il ruolo di Chief Risk Officer di Prysmian S.p.A., guidando il processo di Enterprise Risk Management del Gruppo secondo i principali standard internazionali e contribuendo all'implementazione della gestione dei rischi nelle scelte strategiche aziendali. Prima dell’esperienza in Prysmian ha lavorato in Pirelli, Marsh e Sedgwick, sviluppando una profonda conoscenza dei mercati assicurativi e delle dinamiche del rischio industriale. È stato Presidente di ANRA – Associazione Nazionale dei Risk Manager – per due mandati consecutivi (2016–2021) e Vicepresidente di FERMA (Federation of European Risk Management Associations), contribuendo in modo significativo all’evoluzione della cultura del rischio in Italia e in Europa.

ClubDeal Digital amplia il team con l’ingresso di un Senior Relationship Manager


Club Deal Digital, la prima piattaforma wealth tech al servizio degli investimenti in private asset, ha annunciato l’ingresso di Pietro Maria Stellino in qualità di Senior Relationship Manager. Con un’esperienza di oltre 20 anni in realtà di primo piano tra cui Credito Valtellinese, Banca Albertini SYZ e Gruppo Ersel (Simon Fiduciaria e Online Sim), Stellino ha alle spalle una profonda conoscenza del mondo degli investitori privati. Nel suo nuovo ruolo, avrà la responsabilità di sviluppare ulteriormente il business della piattaforma ClubDeal Digital, rafforzando le partnership con investitori qualificati già in atto e sviluppandone di nuove. In particolare, Pietro si occuperà delle relazioni con le reti di distribuzione, i private banker, gli High Net Worth Individuals (HNWI) e i Family Office, contribuendo anche allo sviluppo di nuove partnership con realtà attive nel wealth management e nella consulenza indipendente.

Nel Team di Private Banking di Banca Investis di Napoli entra Sergio Cacciapuoti


Banca Investis ha annunciato l’ingresso di Sergio Cacciapuoti nel team di Private Banking della filiale di Napoli coordinata da Gennaro De Pascale. L’operazione si inserisce nella strategia del Gruppo di rafforzare la propria presenza sul territorio, in questo caso in Campania. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore bancario e finanziario, l’ingresso di Sergio Cacciapuoti rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di crescita di Banca Investis, orientato al rafforzamento dell’offerta di Wealth Management, con particolare focus sul target imprenditori. Il suo profilo, infatti, apporta competenze consolidate nella consulenza a clienti private e corporate, con un track record significativo nel supportare imprese e famiglie imprenditoriali nella gestione evoluta del patrimonio, anche in contesti di mercato complessi.

Nuove nomine nella holding italiana del Gruppo Aon


Aon Italia S.r.l., la holding italiana del Gruppo Aon, annuncia la nomina di Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini da membro del cda a Presidente. All’interno del Gruppo, Aon S.p.A., la principale società di brokeraggio, e la Country nel suo insieme rimangono sotto la diretta responsabilità e leadership del Presidente Esecutivo Marco Dubini Daccò e del CEO Andrea Parisi, che ricopre anche il ruolo di Head della Region Italy and Eastern Mediterranean. Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini vanta un’esperienza pluriennale e incarichi nei settori immobiliare, energia, asset management e finanza. È oggi Amministratore Delegato di Holding Immobiliare Pallavicini S.p.A., Consigliere di Amministrazione di Webuild e di Poste Vita S.p.A. È inoltre consigliere di Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica Italiana. Tra gli altri, è componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale e membro del Consiglio Direttivo della Fondazione Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. È stato, inoltre, Presidente Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane ADSI.

Trending