L'apertura dei mercati

Borse europee in forte rialzo dopo il rinvio dei dazi Usa alla Ue

Partenza tonica dei listini dopo l'accordo tra Trump e Von der Leyen per lo spostamento dei dazi sui prodotti Ue al 9 luglio. Oggi Wall Street chiusa per il National Memorial Day

di Antonio Cardarelli 26 Maggio 2025 09:11

financialounge -  Borse europee mercati Piazza Affari
Le Borse europee accolgono la notizia del rinvio dei dazi annunciati da Trump con forti rialzi. A Piazza Affari l'indice Ftse Mib guadagna l'1,5%, con Stellantis in evidenza (+3%). Francoforte apre in rialzo dell'1,8%, Parigi guadagna l'1,3%.

TRUMP ANNUNCIA IL RINVIO DELLE TARIFFE UE


Via social Donald Trump ha annunciato il rinvio dell’entrata in vigore dei dazi del 50% sui prodotti importati dall’Unione europea. Il presidente americano ha avuto un colloquio telefonico con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, e ha accettato la proposta di rimandare i dazi al 9 luglio. Ora Usa e Ue apriranno il confronto per trovare un accordo. Su X von der Leyen ha dichiarato che l’Unione europea “è pronta a far avanzare i colloqui con rapidità e decisione per raggiungere un buon accordo”.

WALL STREET CHIUSA


Nella giornata di oggi Wall Street resterà chiusa per il National Memorial Day. Chiusa anche la Borsa di Londra per festività. Chiusura in rialzo (+1%) per l’indice Nikkei di Tokyo. Sempre in Giappone è stato rivisto al rialzo il leading economic indicators index di marzo, superindice dell'economia giapponese che misura le prospettive economiche per i prossimi mesi sulla base di dati quali le offerte di lavoro e il sentiment dei consumatori. Il dato è stato corretto a 108,1 da una stima preliminare di 107,7.

VALUTE E PETROLIO


Sul valutario, l'euro continua a beneficiare della debolezza del dollaro e scambia a 1,14 dollari. La moneta unica vale anche 162,9 yen, mentre il cambio dollaro/yen è a 142,7. Torna a salire il bitcoin a 109.762 dollari (+2%), mentre ritraccia l'oro con il contratto spot a 3.342 dollari l'oncia (-0,44%).Sul fronte energetico, le tensioni in Medio Oriente, con l'esercito israeliano che ha dichiarato di voler conquistare il 75% della Striscia di Gaza entro due mesi, spingono al rialzo il petrolio: il Brent vale 64,99 dollari al barile (+0,32%), mentre il Wti sale dello 0,3% a 61,71 dollari. In rialzo anche il gas a 36,45 euro al megawattora (+0,73%).

Trending